Capitale (218.193 ab. nel 2006) della Cecenia, nella Ciscaucasia. È situata sulle rive della Sunža, affluente del Terek, al centro di una regione ricca di giacimenti di petrolio. Ospita grandi raffinerie, [...] collegate mediante oleodotti a Tuapse sul Mar Nero e a Mahačkala sul Caspio, e industrie meccaniche, chimiche, dell’abbigliamento e cartarie.
La città, durante la Seconda guerra mondiale, costituì l’obiettivo ...
Leggi Tutto
(ted. Main) Fiume della Germania meridionale (495 km di corso e 27.378 km2 di bacino), affluente di destra del Reno. Si forma dall’unione di due brevi rami sorgentiferi, il M. Bianco e il M. Rosso, che [...] nascono rispettivamente dal Fichtelgebirge e dall’orlo orientale del Giura di Franconia e si congiungono a Kulmbach. A valle di questo centro, il M., già percorribile da piccole imbarcazioni, descrive ...
Leggi Tutto
HELMOND (A. T., 44)
Città dell'Olanda, nella provincia del Brabante settentrionale, situata sul fiume Aa, affluente della Mosa e sul canale Zuid Willems; nel 1930 aveva 25.410 ab. (95% cattolici, il resto [...] protestanti). Tra i suoi edifici va ricordato un castello costruito al principio del sec. XV. Helmond è un importante centro industriale, con fabbriche di filati, di tessuti, di macchine, di articoli di ...
Leggi Tutto
. Tribù dei Gēs nel Brasile, che ha grande diffusione: dal Rio S. Manoel (affluente del Rio Tapajóz) fino al Rio Araguaya. Dove non sono stati sotto l'influenza delle missioni, i Cayapó non hanno stabile [...] dimora e probabilmente vivono solo di caccia, di pesca e di frutti selvatici. I più sono ostili ai Bianchi come a quasi tutti gli altri Indiani. Arrostiscono il cibo su pietre roventi in buchi del terreno. ...
Leggi Tutto
GARTOK (A. T., 97-98)
Giovanni Vacca
Piccola città del Tibet occidentale, nella valle del Gartang, affluente dell'Indo. È uno dei tre mercati del Tibet aperti al commercio, secondo il trattato del 27 [...] aprile 1906 tra la Cina e la Gran Bretagna, confermante un accordo firmato a Lhasa il 7 settembre 1904. È uno dei centri abitati più alti del mondo (4469 m. s. m.). Consta di un gruppo di capanne accanto ...
Leggi Tutto
Fiume dell’America Settentrionale, uno dei principali fiumi del mondo (5970 km, misurando anche il suo maggiore affluente, il Missouri); alla foce ha una portata media di circa 20.000 m3/s. Il suo bacino [...] con il nome di portages, sono frequenti in tutta la regione, piallata dal ghiaccio. Il fiume Wisconsin, il primo dei grandi affluenti di sinistra del M., nella località detta appunto Portage, non dista più di 50 km dal Lago Winnebago, e il Fox River ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica della Macedonia del Nord (105.484 ab. nel 2021), nel bacino del fiume Pčinja, affluente del Vardar. Industria del tabacco. ...
Leggi Tutto
Capitale di distretto dell'India inglese, situata sulla Jumna, affluente di destra del Gange, nella parte NO. delle Provincie Unite (v., per la divisione amministrativa, agra e oudh), di cui costituisce [...] la terza città per importanza; sulla Rajputana-Malwa and India Midland Railway, che la collega direttamente coi grandi porti di Bombay, Calcutta e Karachi. Ab. 66.000 nel 1846; 149.000 nel 1872; 185.500 ...
Leggi Tutto
Cittadina della Spagna (18.300 ab. ca.), nella prov. di Ciudad Real, sulla destra del Río Azuer (affluente della Guadiana), nella fertile piana della Mancia. Mercato agricolo con industrie tessili e alimentari. ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....