Dipartimento e città dell'Uruguay centrale. Il dipartimento è compreso tra il Río Negro, a N., e il suo affluente Yi a S. (bacino dell'Uruguay), e ha una superficie di 14.315 kmq., in gran parte collinosa [...] (Cuchilla del Durazno). La scarsa popolazione (77.000 ab. nel 1928, cioè, in media, 5,4 per kmq.) si occupa soprattutto dell'allevamento del bestiame, numerosissimo (circa 2/3 della superficie del dipartimento ...
Leggi Tutto
Città della Siberia occidentale (URSS), nella provincia di Kemerovo (Repubblica Russa), al margine nordorientale delle montagne Salair, presso le rive di un affluente del Tom′. Costruita recentemente su [...] un ramo della ferrovia transiberiana a SE e a 104 km da Kemerovo, presso importanti giacimenti di carbone compresi nel bacino del Kuzneck, ha avuto un notevole sviluppo demografico ed urbanistico dopo ...
Leggi Tutto
NOYON
A. Prache
(lat. Noviomagus)
Città della Francia settentrionale (dip. Oise), posta sul fianco del monte Saint-Siméon, lungo la riva destra del fiume Oise, affluente della Senna.N. fu fondata nel [...] sec. 1° d.C. sulla via Agrippa che collegava Milano a Boulogne, tra Soissons e Amiens. Situata allora nel Vermandois (civitas Veromanduorum), fa ora parte della Piccardia. La storia di N. è ricostruibile ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Aosta (35 km2 con 404 ab. nel 2008). Il centro è posto a 960 m s.l.m. nella bassa valle del Lys, affluente di sinistra della Dora Baltea. È l’ultima (in senso altimetrico) delle isole [...] etniche della valle del Lys, costituite da popolazioni di origine walser; vi si parla il tedesco ...
Leggi Tutto
LENS (A. T., 32-33-34)
Città della Francia settentrionale, nel dipartimento del Pas-de-Calais, situata a 17 km. a SE. di Béthune sul Souchez, affluente del Lys, e sul canale di Lens. Per la sua posizione [...] nel distretto minerario della Francia settentrionale, Lens è un notevole centro industriale; ha importanti fonderie di ferro e acciaio, fabbriche e raffinerie di zucchero, segherie, mulini, conce; attivo ...
Leggi Tutto
Città dell'Anatolia occidentale, sede del vilāyet omonimo della Repubblica di Turchia, situata in una fertile pianura irrigata dal Çürük, affluente del Meandro. È a 400 m. s. m., e dominata dal Baba Dagh; [...] fu rovinata dal terremoto del 1800 e conserva antiche mura. Nel 1890 contava 16.917 ab. (14.870 musulmani, 1617 greci ortodossi, 430 Amieni gregoriani); nel 1906 la popolazione era salita a 30.000 ab.: ...
Leggi Tutto
SAINT-SAVIN
Y.J. Riou
Borgo della Francia centro-occidentale (dip. Vienne), a ca. km 40 a E di Poitiers, sulla riva sinistra di un affluente del fiume Creuse, la Gartempe, e a ca. km 2 a valle di un [...] guado, chiamato Gué-de-Ceaux, un tempo attraversato dalla via romana che collegava Poitiers a Bourges.A S., stando agli Acta translationis s. Savini martyris di Aimoino di Saint-Germain (m. post 896), ...
Leggi Tutto
Saint-Étienne Città della Francia centro-orientale (177.480 ab. nel 2006), capoluogo del dipartimento della Loira, situata a 520 m s.l.m., sul Furens, piccolo affluente della Loira. Deve il suo sviluppo [...] economico al fatto di essere al centro di un vasto bacino carbonifero. L’attività mineraria è oggi interrotta e il settore industriale della metallurgia pesante si è fortemente ridimensionato a vantaggio ...
Leggi Tutto
TIANA (Τύανα, Tyana)
Roberto Paribeni
Antica città di Cappadocia posta ai piedi del Tauro, non lungi dal valico famoso detto delle Porte di Cilicia su un affluente del fiume Lamus in regione fertile [...] e lungo una delle grandi linee di comunicazione tra l'Asia Minore e la Siria.
Leggende greche la volevano fondata dal re Toante di Tauride che avrebbe sin là inseguito Oreste e Pilade rapitori del suo ...
Leggi Tutto
JEDBURGH (A.T., 49-50)
Lina Genoviè
Piccola città della contea di Roxburgh, Scozia, a 66 km. SE. da Edimburgo, situata sulla riva sinistra dello Jed, affluente del Teviot, allacciata alla ferrovia Edimburgo-Berwick. [...] Posta presso il confine tra l'Inghilterra e la Scozia, essa fu più volte incendiata e saccheggiata durante le guerre di confine tra i due paesi. Famosa è l'abbazia di Jedburgh fondata, secondo la tradizione, ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....