Comune della prov. dell’Aquila (50 km2 con 1660 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1236 m s.l.m., su uno sprone che domina la testata della valle del torrente Rasine, affluente del Sangro, al margine [...] sud-orientale della regione degli Altipiani Maggiori, compresa fra la Maiella e i Monti Marsicani. Importante centro di villeggiatura estiva e invernale ...
Leggi Tutto
(Łuck, Luc'k) Città dell’Ucraina (217.197 ab., 2021), capoluogo del distretto omonimo e dell'oblast' di Volinia (20.144 km² con 1.031.421 ab. nel 2020), ubicata sul fiume Styr, affluente del Prypeć, presso [...] il margine settentrionale del Ripiano Podolico. Dal 1921 al 1939 capoluogo del voivodato della Volinia nella Repubblica di Polonia, contava fino alla Seconda guerra mondiale una massiccia presenza ebraica ...
Leggi Tutto
Rilievo del Canada (2700 m), nella Columbia Britannica, lungo l’alto bacino del fiume Skeena. A oriente, si trova il lago omonimo (650 km2) di forma sottile e allungata; emissario il fiume omonimo (90 [...] km), affluente del fiume Skeena. ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (218.600 km2 con 5.220.393 ab. nel 2008); capitale St. Paul. Prende il nome dal fiume omonimo (750 km, di cui 480 navigabili in regime di piena, affluente del Mississippi a St. [...] Paul), che ne attraversa la parte sud-occidentale. Il territorio comprende zone morfologicamente diverse. La regione settentrionale, fino alla confluenza del Minnesota nel Mississippi, è la continuazione ...
Leggi Tutto
Scandiano Comune della prov. di Reggio nell’Emilia (49,8 km2 con 24.153 ab. nel 2008). La cittadina è posta a 95 m s.l.m. allo sbocco in pianura del torrente Tresinaro (affluente del fiume Secchia). Industrie [...] della ceramica.
Ha origine dal castello (la Rocca) fondato nel 1262 da Gilberto Fogliani, intorno al quale si stabilirono alcune famiglie e fuoriusciti guelfi, sconfitti a Montaperti. Più tardi, conquistato ...
Leggi Tutto
PEČORA (XXVI, p. 577)
Giuseppe Caraci
ORA Il bacino carbonifero. - Scoperto e messo a sfruttamento da pochi anni; la sua potenza è calcolata sui 120 milioni di t. Si trova lungo il fiume Verkuta, affluente [...] di destra del basso Pečora, circa 200 km. ad O. dell'Ob, sul circolo polare artico. Il carbone che vi si estrae è di ottima qualità e adattatissimo alla produzione di coke. Nel 1944 se ne inviamno 10.000 ...
Leggi Tutto
Miño (port. Minho) Fiume della Penisola Iberica (340 km). Nasce nelle pendici meridionali dei Monti Cantabrici e si dirige nel primo tratto verso S, attraversando la Galizia fino alla confluenza col Sil, [...] il suo maggiore affluente. Da qui ha direzione predominante NE-SO fino al suo sbocco nell’Atlantico. Nell’ultimo tratto, per circa 75 km, segna il confine fra Spagna e Portogallo. È navigabile fino a Monção (45 km a monte della foce). ...
Leggi Tutto
Città della Nigeria (206.300 ab. circa), capitale dello Stato di Plateau, situata a S di Kano. Ha miniere di stagno; industrie estrattive, metallurgiche e alimentari, alle quali fornisce energia la diga [...] della Libertà, su un affluente del fiume Kaduna. Aeroporto. ...
Leggi Tutto
Soave Comune della prov. di Verona (22,7 km2 con 6847 ab. nel 2008). Il centro è posto a 40 m s.l.m. alle estreme propaggini dei Monti Lessini, sulle rive del torrente Tremegna (affluente dell’Alpone). [...] Ha aspetto assai suggestivo, per la cinta di mura merlate, con 24 torri, eretta da Cansignorio della Scala, che ampliò anche il castello, sul Monte Tenda, costruzione del 12° sec. (restaurato 1892).
Da ...
Leggi Tutto
(russo Podol´ja o Podol´skaja zemlja; pol. Podole) Regione dell’Ucraina, senza confini ben definiti, costituita dall’alto bacino del Bug Meridionale e dai bacini di alcuni affluenti di destra del Pripjat´, [...] della Vistola, e dal bacino degli affluenti di sinistra dell’alto e medio Dnestr. È un altopiano (a N 400 m s.l.m.), detto Ripiano Podolico, formato da un basamento di graniti, coperto da una coltre di löss, inciso profondamente dai fiumi. Il ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....