Selva di Cadore Comune della prov. di Belluno (33,2 km2 con 523 ab. nel 2008), situato nella valle del torrente Fiorentina (affluente del Cordevole). La sede comunale è a Selva, a 1335 m s.l.m. Località [...] di villeggiatura ...
Leggi Tutto
Valdidentro Comune della prov. di Sondrio (244,4 km2 con 4029 ab. nel 2008), comprendente la valle omonima, percorsa dal torrente Viola (affluente dell’Adda) e la Val di Fraele (alta valle dell’Adda). [...] Rientrano nel territorio comunale il lago artificiale di Cancano e gli importanti impianti idroelettrici da questo alimentati ...
Leggi Tutto
Valle dell’Alto Adige, che si estende parallela alla Val Gardena, a E della valle dell’Isarco. È percorsa dal rio di Funes, affluente di sinistra dell’Isarco. Pascoli e colture (orzo) occupano il fianco [...] destro, mentre quello sinistro è ricco di boschi di conifere; l’industria principale è quella del legname. Numerosi i masi fino a 1800 m e le malghe fino a 2200 m.
Il comune di Funes (ted. Villnöss; 81,1 ...
Leggi Tutto
Corso d’acqua a carattere torrentizio della Toscana orientale (20 km); nasce presso Badia Prataglia dalla catena dorsale appenninica ed è il più importante affluente casentinese dell’Arno (in cui si getta [...] presso Bibbiena) ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Ascoli Piceno (60,8 km2 con 2162 ab. nel 2008). Il centro è situato nella bassa valle del torrente Fluvione (affluente del Tronto). La sede comunale è Cascagnano Marsia, a 299 m s.l.m., [...] a 13 km da Ascoli Piceno ...
Leggi Tutto
Vermiglio Comune della prov. di Trento (103,9 km2 con 1901 ab. nel 2008). Il centro è situato nell’omonima valle, percorsa dal torrente Vermigliana (affluente del Noce). Turismo estivo e invernale. ...
Leggi Tutto
Centro in prov. di Sondrio, nel comune di Madesimo, a 1399 m s.l.m., presso una cascata di 160 m formata dal torrente Scalcoggia, affluente del Liro (Valle S. Giacomo). ...
Leggi Tutto
Zoppè di Cadore Comune della prov. di Belluno (4,4 km2 con 274 ab. nel 2008, detti Zopparini o Zoppedini). Il centro è nella valle del Rutorto, affluente del Maè. La sede comunale è a Bortolot, presso [...] le pendici sud del Pelmo, a 1460 m s.l.m ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Potenza (37,4 km2 con 860 ab. nel 2008). Il centro è situato a 650 m s.l.m. nella vallata del fiume Sarmento (affluente di destra del Sinni). La popolazione è di origine albanese. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Roma (17,6 km2 con 222 ab. nel 2008), situato a 575 m s.l.m. su un dosso alla sinistra del fiume Licenza, affluente dell’Aniene. Nel territorio, due laghetti carsici. ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....