Navigatore e conquistatore (n. presso Alhandra 1453 - m. Goa 1515), fondatore della potenza portoghese in Oriente. Dopo aver partecipato (1486) alla spedizione di Bartolomeo Dias al Capo di Buona Speranza, [...] . Ma, vittima di calunnie, per ordine del re dovette consegnare il vicereame da lui creato al suo nemico personale Lope de Soares e morì di dispiacere. Lettere e documenti ufficiali della sua attività furono editi dal figlio (Commentarios do grande A ...
Leggi Tutto
Viaggiatore veneziano (15º sec.); recatosi in Egitto intorno al 1480, forse per ragioni commerciali, passò quindi in Persia e di là in India (1482), dove rimase vent'anni. Tornato in Europa al seguito [...] di AfonsodeAlbuquerque, fu assegnato come interprete all'armata di Francisco di Almeida, primo viceré portoghese dell'India. Da quel momento si perdono le sue tracce. ...
Leggi Tutto