Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] all’anteprima per la stampa (Phillips 2010, cap. 12). Secondo i meccanismi tipici del motto di spirito, l’aforisma libera spettatori e spettatrici dalla repressione sessuale, accogliendo le pulsioni che la morale puritana giudica inaccettabili. Ben ...
Leggi Tutto
Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] avvolge un Bacio Perugina. Noti come “i cioccolatini dell'amore”, questi dolci sono regalati soprattutto nelle occasioni speciali come San Valentino. Ma come nascono? Nel 1922 Luisa Spagnoli si accorge ...
Leggi Tutto
L’attesa esprime il femminile per via della maternità. Come la terra aspetta che a maggio porti frutti il suo seme nascosto, così la donna attende il lievitare del ventre e intanto il suo sorriso sembra [...] , in un mondo e una vita la cui teatralità esce fuor di metafora. «E mentre aspettiamo non succede niente!», il suo famoso aforisma. La vita e il tempo tessuti di attesa non sono infatti che vuoti di arrivo, specialmente là dove si è incasellati nell ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] sessuale da tronista (il “personaggio” – e la parola – lanciati dalla trasmissione Uomini e donne di Canale 5). La stoffa dell’aforisma alla Flaiano appare due barre più avanti, un vero assioma per la comprensione della forma dell’ellissi e del corso ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] omnia di Pirandello (di cui dirige con Antonio Di Silvestro l’Edizione digitale). Spiega a Lingua italiana: «Il falso aforisma di Pirandello accoglie in gran pompa persino i viaggiatori in transito dall’aeroporto di Fontanarossa, a Catania. La sua ...
Leggi Tutto
Diceva Paul Claudel – poeta, drammaturgo e diplomatico francese tra XIX e XX secolo – che la paura dell’aggettivo è l’inizio dello stile (la crainte de l’adjectif est le commencement du style).Questo aforisma, [...] da solo, è un trattato di scrittura cre ...
Leggi Tutto
aforisma
(o aforismo) s. m. [dal lat. tardo aphorismus, gr. ἀϕορισμός «distinzione, definizione», der. di ἀϕορίζω «delimitare»] (pl. -i). – Proposizione che riassume in brevi e sentenziose parole il risultato di precedenti osservazioni o che,...
omne vivum ex ovo
(lat. «ogni essere vivente [proviene] dall’uovo [nel senso di «germe»]»). – Aforisma impropriamente attribuito al medico ingl. W. Harvey (sec. 17°), che nel frontespizio della prima edizione (1651) della sua opera Exercitationes...
(o aforismo) Definizione che riassume il risultato di precedenti osservazioni. Il primo più noto autore di a. fu Ippocrate: Aforismi è intitolata l’opera più importante della scuola ippocratica e con questo termine si indicò nel Medioevo lo...
Aforisma («il tribunale è a conoscenza delle leggi») di formazione medievale, che esprime sinteticamente il principio per il quale il giudice, la cui conoscenza delle norme di legge è presupposta, è tenuto all’applicazione di esse anche se non...