(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] Ovest europeo appare, comunque, un processo ineluttabile, anche se più complesso e difficile del asiatica del Pacifico (Cina, paesi delSud-Est 50 importati dai paesi ex sovietici e dall'Africa settentrionale. La Germania e il Regno Unito sono ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] nell'estrema Liguria (v. liguria: Preistoria), oltralpe nel sud-ovest della Francia, nel Belgio, nell'Europa centrale, dimostra -italico, e quelle del mondo greco, asiatico, africano. Il primitivo ipogeo sepolcrale degli Scipioni, del sec. III a. ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] (12° 40′ lat. nord), confina a nord e a ovest col Sudan Anglo-Egiziano: la frontiera, risultante da varî protocolli segue estendono fino ai monti dell'Africa equatoriale.
Fauna. - La 'Arabia delSud, da un lato, e alla storia delle genti del Sūdān, ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264)
Pietro MARAVIGNA
Angelo Maria RIPELLINO
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Raissa CALZA
Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] del Kuban′ (16 luglio-12 agosto). Charkov, che era stata ripresa nel marzo dai Tedeschi, ritornava il 23 agosto in potere dell'avversario; in seguito l'offensiva si dirigeva verso sud-ovest e bellici in Cina, in Africa, in Spagna, la letteratura ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] 2 (vedine un esempio riprodotto nella figura 3); e la serie G. E. delle ferrovie delSudAfrica, costituita da 50 unità con rotiggio 2-D-i + 1-D-2, con 2+2 decennio del secolo scorso sotto gli auspici e per conto della Compagnia francese dell'Ovest: ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] nord fino al golfo di Wash e all'estuario del Humber, al sud-ovest fino al Devonshire.
Il sucLessore di Plauzio fu essere corretta. Questa linea era diretta specialmente da nord a sud. Un'iscrizione d'Africa (Corp. Inscr. Lat., VIII, 5180) mostra che ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] del Fusco, di cui è probabile che a occidente raggiungesse la "Portella", dalla quale cominciava la cinta delle mura di Dionisio. Queste, di cui si conservano gli avanzi, seguono i confini delle Epipole. Cominciano dal seguirne il ciglio sud-ovest ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] regione dei Turani (Asia), diffusa in Mongolia, nell'Africadel N., nell'Italia Meridionale (Sicilia), in Spagna, e sud-ovest della Francia.
Anglo-normanno. - Ottimo cavallo a doppio uso, robusto, complesso, elegante, originario della Francia del ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] l'Europa meridionale, l'Africa e l'Arabia a nord del Tropico del Cancro, l'Asia Minore, la Siria e la Persia), Siberiana e Manciuriana; 2. la regione Etiopica, suddivisa nelle sottoregioni Est-Africana, Ovest-Africana, Sud-Africana e Malgascia; 3 ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] malattia equina dell'ovest. In tal del giallume della barbabietola, il v. del nanismo cespuglioso del pomodoro, il v. del fagiolo delsud, il v. del mosaico giallo della rapa, il v. del implicato nell'eziologia del linfoma africano di Burkitt (raro ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...