Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] regionali (Africa, Asia, America Meridionale, America Centro-Settentrionale e Caraibi, Pacifico Sud-Ovest ed lancio a fine 2005 GOES-13 e Meteosat-9 (MSG-2). Seguiranno, nel corso del 2006, MTSAT-2, INSAT-3D e FY-2D.
Quasi tutti i sistemi in orbita ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] di contrapposizione militare tra Est e Ovestdel mondo e il raggiungimento di un’ coloniali nel Nord Africa negli anni Trenta, dal regime iracheno del dittatore Saddam Hussein armi nucleari, inducendo la Corea delSud, nonché il Giappone, ad ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] 'origine di Homo erectus e la sua migrazione al di fuori dell'Africa attraverso il Vecchio Mondo; l'origine di Homo sapiens e il destino una delle prime industrie del Paleolitico superiore, l'industria castelperroniana nel sud-ovest della Francia, è ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] dall'Africasud-occidentale fino all'Africa orientale. Africadel nord e quella occidentale. Nel nord l'Algeria, occupata a tappe successive a partire dal 1830, offriva una base consolidata per l'espansione, a est verso la Tunisia e a ovest ...
Leggi Tutto
Classi e ceti sociali nello spazio urbano: 1945-2001
Marzio Barbagli
Oggetto di questo studio, incentrato sul periodo compreso fra il 1945 il 2001, sono quelle che da tempo vengono considerate come [...] zone determinate, quali Posillipo e la parte del Vomero orientata verso sud-ovest» (p. 297).
La tesi che di immigrati provenienti dall’estero, dai Paesi dell’Europa orientale, dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina.
La mobilità interna
Per ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] vecchie categorie dicotomiche (Nord-Sud, Est-Ovest) e l’emergere di Unione Europea e, almeno parzialmente, dell’America delSud. Un altro esempio è la regione asiatica, la finale dei mondiali di calcio in SudAfrica, seguita da oltre 700 milioni di ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] nel Golfo di Aden e al largo del Corno d’Africa, tratto marittimo in cui anche l riporterebbe l’Est e l’Ovestdel mondo in un contesto globale Readness Force Maritime (Comitmarfor) e la Centrale operativa delsud; a Roma il Centro di eccellenza (Coe) ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] alta della città. Sotto l'odierno braccio sud-ovestdel convento esistono fondamenta di muri di un grande componenti islamiche nell'arte altomedioevale in Occidente, in Aquileia e l'Africa, "Atti della IV Settimana di studi aquileiesi, Aquileia 1973" ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] Colombo verso l’ovest – seguito del disimpegno americano in alcune aree del mondo, nell’attuale sistema internazionale sono emersi vari processi di regionalizzazione. Alcune regioni – come il Caucaso meridionale, l’Asia sud-orientale, il Nord Africa ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] del fabbro sorge in corrispondenza della testa, i santuari in corrispondenza dei piedi; le capanne usate dalle donne durante le mestruazioni, situate a est e a ovestdelsuddel paese the rationality of conversion, in "Africa", 1975, XLV, pp. 219 ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...