scoperte ed esplorazioni geografiche
Claudio Cerreti
Allargare il mondo
Le scoperte geografiche rappresentano una vicenda affascinante, fatta di persone e di luoghi, di successi esaltanti e di fallimenti [...] le regioni subartiche), l’Oceano Indiano e l’Africa a nord del Sahel.
Le scoperte dei moderni
La crisi dei passaggio a nord-ovest, percorso solo ai primi del Novecento) o da sud, per raggiungere l’Asia. Fu proprio a sud che Ferdinando Magellano ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] gradiente da est verso ovest interpretabile come una semplice sintesi della progressiva diluizione del tipo genetico caucasoide nella regione del Sahel a suddel Sahara. Molte di queste innovazioni agricole ebbero luogo nell'Africa occidentale, un ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] sud si insediarono sulle sponde dell'Africa settentrionale sino a Cirene in Libia; a nordest si spinsero fino alle coste del a 40.000 spettatori. Un portale, sito nell'angolo nord-ovest, lo metteva in comunicazione l'Altis, attraverso una cripta. La ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] e colonne dipinti. Antecedenti dell'XI secolo nella Francia dell'Ovest, ivi, pp. 141-149; F. Broscheit, Der decoro plastico della chiesa suddel monastero di Costantino L. Golvin, Islamic Architecture in North Africa, London 1976; L. Golvin, Essai ...
Leggi Tutto
GENOVA
C. Di Fabio
A. De Floriani
(lat. Genua; Ianua nei docc. medievali)
Città della Liguria, capoluogo di regione e sede arcivescovile.Nata come oppidum ed emporio delle tribù liguri sulla collina [...] , per la sua ubicazione (braccio suddel transetto romanico) e per la sua islamica della Spagna, dell'Africa settentrionale e della Siria, un suo stretto collaboratore scolpì nel lato ovestdel chiostro alcune formelle con simboli degli evangelisti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] Inghilterra, e sfrecciò come un fulmine a nord-ovest, verso Inverness. Una studio svolto da John esempio, lungo l’estremità sud dell’Africa, mentre non sarebbero cima d’albero, esattamente alla mezzanotte del tempo del Picco di Tenerife. I due non ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Olimpiadi del 1936 costituiscono l'ambientazione anche di L'as des as (1982, coproduzione Francia-Germania Ovest, due altri film legati alle tematiche olimpiche: The winner (1974, SudAfrica, regia di Emil Nofal) e The other side of the mountain ...
Leggi Tutto
Mimetismo
HHenry B. D. Kettlewell
di Henry B. D. Kettlewell
Mimetismo
sommario: 1. Le opinioni del XIX secolo. 2. Progressi del XX secolo. 3. Il mimetismo criptico (criptismo). a) Colorazioni spezzate. [...] questa specie che vivono nell'estremo sud dell'Africa costituiscono la razza Cenea. Da qui 'est e la forma dionysos all'ovest, e queste, benché distinte dai forma mimetica si diffonde al di là del territorio del suo modello la selezione per il disegno ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] nel suo viaggio africano (nel 1952 realizzò anche un prototipo del 'film biografico', di Aran) di Flaherty, girato nell'arcipelago a ovest dell'Irlanda, The edge of the world ( naar het Zuiden (1981, La via verso il sud), I $ (1986), Face value (1991 ...
Leggi Tutto
Il sistema monetario
Louise Buenger Robbert
Nel dodicesimo secolo Venezia era già una potenza marittima nel Mediterraneo orientale. Essa rivendicava il controllo sul mare Adriatico settentrionale, [...] Toscana, le lire imperiali in Lombardia, i tarì nel Sud dell'Italia e i denari Friesacher nel patriarcato di Aquileia situata sull'alto Niger, nell'Africa dell'Ovest (55). Questo oro raggiungeva le coste del Mediterraneo a dorso di cammello ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...