È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] regione del pelo. Così la cosiddetta garapata o rogna, diffusa nelle bovine ed ovine dell'America Meridionale, dell'AfricaMeridionale e dell'Australia, prodotta dallo Ixodes ricinus (zecca, garapata), che deteriora profondamente la pelle dalla parte ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] m. 7 (fig. 6); tipo rudimentale di abitazione. che trova perfetti paralleli moderni nelle capanne del Kurdistan e dell'Africameridionale, e le cui tracce ricompaiono in altri luoghi (Sesklo in Tessaglia) del continente greco, ma che possiamo credere ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] e in Spagna (arancio), nelle isole di Dominica e viciniori (limetta); da qualche anno anche in Australia, nell'Africameridionale e orientale, nella Guinea Francese e in Palestina. Lo sviluppo della produzione di questi paesi costituisce una minaccia ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] della pop0lazione. Né diverse, fatta eccezione per l'Egitto e per l'Africameridionale, sono a questo riguardo le condizioni dell'Africa.
Caratteristiche del censimento. - Osservazioni preliminari. - La popolazione di un determinato territorio può ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] 366.477 e 426.561). Gli altri stati che acquistarono nel 1929 più di 200 mila cappelli furono i seguenti: Africameridionale britannica 813.508: Indie orientali olandesi 802.779; Indie britanniche 530.549; Perù 350.121; Venezuela 341.066; Federazione ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] stile naturalista, dipinte in nero, grigio e bianco, sono disposte in modo da formare composizioni simili a quelle dell'Africameridionale. Le più comuni sono le scene di caccia al lama e al guanaco, e quelle che riproducono combattimenti tra Indios ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] uso di un semplice bastone è comune ad altri due gruppi etnici dell'Africameridionale: i Barotse (alto Zambesi) e gli Ottentotti. È stato anche riscontrato in un punto dell'Africa orientale (Wabondei) e ha come analogo, presso i Dinca e i Nuer dell ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] sulle placche di bronzo del Benin; 3) insieme con la punta a base affilata, nel centro e nell'ovest dell'Africameridionale: Matabele, Benguella, Mossamedes, Ovambo. La freccia ha una base inserita debolmente nel manico (o in un pezzo intermedio), in ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] due grandi provincie botaniche: boreale e australe. Nell'Australia, nell'Isola di Borneo, nell'India, nell'Africameridionale, cioè nelle regioni facenti parte del continente Gondwana, tende, in seguito a fenomeni di glaciazioni, a stabilirsi ...
Leggi Tutto
Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle [...] , mentre le arance si esportano, principalmente al Canadà, ed i grapefruits cominciano anche ad arrivare in Europa. Nell'Africameridionale vi sono attualmente circa 1 milione e mezzo di alberi di agrumi in produzione e circa 2 milioni prossimi a ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...