RHODESIA (A. T., 118-119)
Roberto ALMAGIA
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Renato BIASUTTI
Territorio vastissimo (1.135.134 kmq.), che fa parte dei domini africani della Gran Bretagna ed è compreso [...] quella sfera d'influenza britannica che l'Inghilterra andava allora creandosi nell'Africa centrale al nord del Congo Belga fino al Lago Moero, del quale appartiene alla Rhodesia la metà occidentale. Tra questo lago e il Tanganica, come pure a S. di ...
Leggi Tutto
(XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704)
Carlo DELLA VALLE – Carlo GIGLIO
L'avvenimento più importante delle due Rhodesie (v. oltre) è stata la costituzione (1° agosto 1953) della Federazione della Rhodesia e Niassa (ingl. Federation of Rhodesia and Nyasaland), con 1.262.986 km2 di superficie come risulta ... ...
Leggi Tutto
(XXIX, p. 194)
Giuseppe Morandini
Secondo dati del 15 ottobre 1946 la Rhodesia Settentrionale contava 1.675.000 ab. dei quali 21.809 europei, e quella Meridionale 1.764.000 ab., di cui quasi 82.582 europei. Le risorse economiche sono in notevole sviluppo; nella Rhodesia Settentrionale il tabacco (28.000 ... ...
Leggi Tutto
‛OMĀN (A. T., 91)
Carlo Alfonso NALLINO
Piero LANDINI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Vasta regione e sultanato dell'Arabia, la cui estensione viene intesa in varî modi. Nel suo senso storico-geografico più [...] ossia quella che dal centro del versante occidentale del Gebel al-Akhḍar si spinge fino e col Gugerat in India e con l'Africa orientale sono facili e frequenti, ha dato alla con l'India. L'influenza britannica si affermò mediante ripetuti trattati, ...
Leggi Tutto
LUISIANA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, situato fra 29° e 33° lat. N., e 89° e 94° long. O. La superficie è formata da circa 117.610 kmq. di [...] regioni centrale, sud-orientale e sud-occidentale si trovano invece notevoli zone di suolo meridionali, furono importati dall'Africa molti schiavi negri per lavorare . Temendo di suscitare la cupidigia britannica, la Spagna impedì lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
ZULULAND (Paese degli Zulu, v.; A. T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Ruggero MOSCATI
Alberto BALDINI
Lo Zululand costituisce dal 1897 la parte settentrionale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana. [...] corso segna poi per lungo tratto il limite sud-occidentale del paese rispetto al Natal propriamente detto. A Africa sud-orientale, assimilando e imponendo il loro nome a molte tribù limitrofe. Nel 1824 il tenente F.G. Farewell della marina britannica ...
Leggi Tutto
PAPUA
Carlo Tagliavini
. Popolazione melanesiana che abita la Nuova Guinea e alcune delle minori isole vicine. Per l'antropologia e l'etnografia dei Papua, e per il Territorio dei Papua, v. nuova guinea.
Le [...] coste adiacenti della Nuova Guinea Britannica. Qualche anno dopo lo Schmidt sottogruppi: a) meridionale (Ternate-Tidore); b) occidentale (Saho-Waioli, Ibu, Madole, Galela); c lingue dell'Africa (Le lingue dei Papua e gl'idiomi dell'Africa, in ...
Leggi Tutto
NIASSA, Protettorato del (Nyasaland Protectorate; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
Territorio dell'Africa australe, che si estende sulla costa occidentale [...] riuscita a estendere e assicurare sempre più l'influenza britannica sulla regione. Ciò contrastava con le aspirazioni e con della costa occidentale del lago Niassa, costituendoli in un protettorato dell'Africa centrale (Central Africa Protectorate), ...
Leggi Tutto
KATANGA (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Vasta regione del Congo Belga e la più meridionale delle quattro grandi provincie nelle quali amministrativamente la colonia si divide. La provincia del Katanga [...] analoghi a quelli che caratterizzano l'Africa orientale, sono percorsi dai rami fine di prevenirvi una temuta azione britannica. Il Katanga era stato allora sottomesso del Lomami ne comprende la parte occidentale e ha per capoluogo Kabinda, presso ...
Leggi Tutto
MONTGOMERY, Bernard Law primo visconte di el-‛Alamein
Mario TORSIELLO
Feldmaresciallo britannico, proveniente dalla fanteria, nato il 17 novembre 1887, figlio di un pastore protestante dell'Ulster. [...] le forze sbarcate l'8 novembre in Africa Settentrionale.
Destinata l'8ª armata alla (1ª armata americana e 2ª armata britannica), diresse lo sbarco in Normandia (operazione di stato maggiore dell'Unione Occidentale, avvenuta il 4 ottobre 1948 ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] inflitta a Cartagine, la Provincia Africa; nel 133 quello che ; J. Plumier, Tumuli belgo-romains de la Hesbaye occidentale, Namur 1986; E. M. Wightman, Pagan Cults in 325-326 d.C.
L'esercito della Britannia fu costituito da quattro legioni fino all' ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] riti e religione de' popoli dell'Africa, America, Asia ed Europa del come prestigioso guaritore mescidante scienza occidentale e pratiche locali. Tant'è libertà, Manucci ripara presso la colonia britannica di Madras. Si integra in questa ...
Leggi Tutto
atlantico2
atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...