Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] verso l'AfricaOrientale e si mescolarono alla popolazione locale, dando origine alle prime città-stato Swahili (v. oltre: Gedi) che raggiunsero il loro culmine nel 14°-15° sec. per poi declinare nel 16° sec. con l'arrivo dei Portoghesi. Nella ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] descrive, nel Milione, i due stati più importanti dell'Africaorientale: lo stato di Madagosho o di Madagascar, come loro predecessori, senza tener conto dei documenti forniti dalle esplorazioni portoghesi fatte nel secolo XVI e, dopo il XVII, per ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] di cui non solo l'eredità olandese e i dominî portoghesi, ma le stesse colonie inglesi avrebbero dovuto diventare parte nel trattato di pace, erano riservati all'Inghilterra tutta l'Africaorientale tedesca, meno i distretti di Ruanda e Urundi, la ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] e del Golfo Persico. Una società italiana delle pescherie dell'AfricaOrientale ha da poco intrapresa su larga scala la pesca e si chiuse nel 1632 con l'espulsione dei gesuiti (Portoghesi in maggioranza) dall'Etiopia. Un tentativo d'invasione armata ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] entrati in rapporti con gli Europei, specialmente con i Portoghesi mercanti di schiavi; i Bateke, sulla destra del fiume diviso il territorio che fece già parte del protettorato dell'Africaorientale tedesca e che nel 1919, sotto il nome di Ruanda ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] dal Marocco fino alla Persia; 2° con la flora dell'Africaorientale (dall'Egitto all'Etiopia) e meridionale (Capo, Natal e ma nessuna popolazione sarebbe stata feticista. Secondo uno scrittore portoghese del secolo XVI la capra era per essi sacra, ...
Leggi Tutto
Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] dei Migiurtini, il territorio di Nogal e l'Oltregiuba) nell'Africaorientale, le Isole dell'Egeo e la concessione di Tien-tsin in delle diverse esigenze, si ha dalla colonizzazione spagnola e portoghese in America e va sotto il nome di mission style ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] Azzorre, America Settentrionale, Brasile, Argentina, Angola, Africaorientale), è scalo di molte altre, provenienti dall protettori; intorno stanno gli evangelisti, gli apostoli, il martire portoghese S. Fernando e sotto la chiave di vòlta due angeli ...
Leggi Tutto
KENYA (A. T., 116-117 e 118-119)
Attilio MORI
Aldobrandino MALVEZZI de' MEDICI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
Colonia britannica dell'Africaorientale, situata fra 34° e 41°30′ long. [...] d'Almeida se ne impossessò per farne una base navale portoghese. Tristan da Cunha nel 1507 estese l'occupazione fino a ferroviarie la colonia del Kenya è il paese dell'Africaorientale che si trova in migliori condizioni. La linea principale ...
Leggi Tutto
Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] regioni che orograficamente farebbero parte dell'Africaorientale. L'abbondanza delle precipitazioni che cadono immenso che gl'indigeni chiamavano "Zaire" nome che gli scrittori portoghesi gli hanno poi conservato anche perché, come osserva lo Stanley ...
Leggi Tutto