Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] per la selvaggina delle regioni tropicali, ma non sempre con successo. Fu infatti cacciando alla corsa un leone nell'Africaorientale, che un fratello di un ministro degli Affari esteri della Gran Bretagna, lord Grey, venne ucciso dalla bestia che ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] , lo mbaqanga del Sudafrica, lo mbalax senegalese, il fuji nigeriano, il tarab di Zanzibar e di altre zone dell'Africaorientale (Ewens 1991). Si tratta di stili e generi in continua evoluzione, in cui alcuni elementi originali africani si innestano ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] se spedito da Bombay, poiché a questo posto fa spesso capo quello concentrato a Zanzibar, ma dato da regioni dell'AfricaOrientale.
Oltre a Zanzibar anche Mozambico, Mogadiscio e Massaua, nonché l'Egitto, sono sbocchi dell'avorio di queste zone, ma ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] della costa e delle isole e gli Arabi dello Yemen e del Golfo Persico. Una società italiana delle pescherie dell'AfricaOrientale ha da poco intrapresa su larga scala la pesca e la salagione dell'abbondante pesce che viene catturato e che trova ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] Asia (Imperial Airways, Air France, Luft Hansa); le Indie Olandesi (KLM); l'Australia (Imperial Airways); l'Africaorientale, centrale, meridionale (rispettivamente con le compagnie Ala Littoria, SABENA, Imperial Airways). Gli Stati Uniti, con la Pan ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] il sollevamento e il piegamento delle montagne; tali sono, ad esempio, il Bajkal (Siberia), varî grandi laghi dell'Africaorientale (Tanganica, Niassa, ecc.), il Mar Morto (Palestina), ecc. Essi hanno forma e profondità che variano moltissimo, e ciò ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] rifiuto di applicazione delle sanzioni comminate contro l'Italia e nel riconoscimento giapponese dell'impero italiano nell'AfricaOrientale, con la soppressione della legazione giapponese ad Addis Abeba e la sua trasformazione in consolato generale ...
Leggi Tutto
Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] khoisan (Boscimani e Ottentotti) e che presentano qualche somiglianza genetica (ma non linguistica) con le popolazioni dell'Africaorientale (Nurse, Weiner, Jenkins 1985). L'area geografica che presenta il colore più chiaro definisce una regione che ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] 'OUA non riescono a coordinare le azioni di guerriglia contro il Sud Africa, la Rhodesia e le colonie portoghesi e l'instabilità interna continua negli stati dell'Africaorientale: in Tanzania aumenta l'influenza cinese e l'Uganda espelle i cittadini ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africaorientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] dell'economia, nonostante qualche segno di ripresa a partire dal 2004, rimaneva infatti tra le più basse dell'Africa subsahariana, e risentiva di un elevato indebitamento estero. Le difficoltà economiche erano state aggravate da decenni di corruzione ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
falco
s. m. [lat. falco (-onis)] (pl. -chi). – 1. Uccello da preda diurno, appartenente al genere Falco dell’ordine falconiformi, presente in tutto il mondo con una sessantina di specie: ha becco robusto, fortemente arcuato, unghie acute,...