IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] , due serie di regioni a clima arido o semi-arido: l'America messicana e andina, l'Asia del SO. con l'Africaorientale.
Nei distretti aridi americani l'irrigazione si presenta in forme molto simili a quelle già accennate, tanto che il Rivet la elenca ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] (11,9°W di longitudine), e ha due raggi che coprono due zone di 13,8° ciascuna: la prima copre Europa, Africaorientale e settentrionale, la seconda, parte del continente americano. Si ha una capacità di traffico di 600 canali simultanei. Il peso del ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] di ogni martirio, al di là del nemico vi è la vittoria.
L'applicazione che di tale dottrina si è fatta nell'AfricaOrientale dall'ottobre 1935 al maggio 1936, ha avuto il collaudo di un sorprendente successo.
Bibl.: Opere principali: E. Barone, Studi ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] rinvenuti resti attribuiti all'Homo Erectus Palaeohungaricus, affine ad alcuni archeoantropi della Cina, di Giava e dell'Africaorientale. L'industria musteriana (Paleolitico Medio) è attestata da due stazioni principali, quelle scavate a Tata e a ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] al capo, risalendo a ovest fino a Mossamedes; nell'Africaorientale, con l'Eritrea e la Somalia Italiana si trova e nella guardia di renne addomesticate.
Presso i popoli naturali dell'Africa si trovano varie razze di cani paria, il cui aspetto tende ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] di 17 t., impiegato per trasporto di truppe, civili e materiali di ogni genere dall'Italia in Libia ed in AfricaOrientale.
Tra gli aeroplani da turismo italiani di piccola potenza comparsi negli ultimi tempi sono il quadriposto SAI Ambrosini "Grifo ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] Infine abbondano di vulcani, fra attivi ed estinti, la regione mediterranea e la zona dei grandi fossati tettonici dell'AfricaOrientale e del Mar Rosso. Con tale distribuzione dei vulcani alla superficie del globo si accorda molto bene, nelle linee ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] , Bobanghi, Boloki, ecc.), talora in alternativa con Libanza (Boloki, Bopoto); nel Sud-Africa Ndyambi degli Herero, Kalunga degli Ovambo e Bapindii; nell'Africaorientale: Tilo dei Tonga, di nuovo Nzambi, Niambe, ecc. nella Rhodesia settentrionale e ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] di Ruanda, di Urundi e di Kivu, tra i quali è stato diviso il territorio che fece già parte del protettorato dell'Africaorientale tedesca e che nel 1919, sotto il nome di Ruanda-Urundi, venne dalla Società delle Nazioni concesso in mandato al Belgio ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] importanza. Scarso è lo sviluppo artistico tra le tribù nomadi pastorali dell'Asia, come pure tra quelle dell'Africaorientale e settentrionale.
La plastica negra conta tra i suoi più caratteristici prodotti le statuette scolpite, nella maggior parte ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
falco
s. m. [lat. falco (-onis)] (pl. -chi). – 1. Uccello da preda diurno, appartenente al genere Falco dell’ordine falconiformi, presente in tutto il mondo con una sessantina di specie: ha becco robusto, fortemente arcuato, unghie acute,...