Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] i quali la Dolichopoda palpata comune nelle grotte delle Alpi liguri; Rincoti come il troglobio Myophanes speluncarum dell'Africaorientale; Ditteri ad ali ridotte come la troglobia Spheomyia delle grotte del Montenegro e dell'Erzegovina; Coleotteri ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] per servizî a bordo delle rr. navi; per servizî degli addetti alle macchine delle rr. navi; per servizî prestati nell'AfricaOrientale, sulle coste del Mar Rosso e in Libia; aumenti per servizî prestati nei rr. carabinieri; aumenti per servizî dì ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] seguenti culture secondarie la sola cultura esogamica patriarcale totemistica (Nuova Guinea occidentale, Australia, Melanesia, Africaorientale, America) ha deformazioni e mutilazioni connesse con i soliti riti, così che compaiono la circoncisione ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] di tachimetri elettrici.
Un servizio importante di automotrice Fiat è quello istituito sulla linea Massaua-Asmara nell'AfricaOrientale Italiana.
La linea Massaua-Asmara ha un tracciato particolarmente accidentato, per cui un servizio celere, con ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] onore per i mutilati e i feriti di guerra al personale che dal 3 ottobre 1935 abbia preso parte alle operazioni militari in AfricaOrientale Italiana.
Per la croce al merito di guerra e le altre medaglie, v. anche: medaglia, XXII, p. 681 seg.).
Per l ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] ; queste forniscono rendimenti più bassi e fibra alquanto più lignificata. Esperimenti di linicoltura sono avviati anche in AfricaOrientale.
Ginestra. - L'impiego per scopi tessili della ginestra (ginestra di Spagna, Spartium Junceum L.), che cresce ...
Leggi Tutto
Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] la sola famiglia delle Coeciliidae. Esempî: genere Ichtyophis Fitzinger, dell'India e della Malesia, Hypogeophis Brauer, dell'Africaorientale e delle isole Seychelles, Coecilia J. Müller, Typhlonectes d'America, ecc.
Urodela (o Batrachia gradientia ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] è stato dotato di una guardia che ne fa riconoscere subito la funzione anche se non lo si vede in azione. Nell'Africaorientale la guardia è costituita da un pezzo di cuoio applicato a metà del bastone (numerose tribù fra Zanzibar e il Lago Vittoria ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] il continente per le isole abbiano necessariamente perduto alcuni elementi di quest'ultima cultura. Infine, nell'Africaorientale, dalla Cafreria alla Somalia, si ha un'altra miscela culturale con preponderanza di elementi totemici e pastorali ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] entrata nella carne, presso tre popoli disposti sull'asse Capo-Guardafui: i Somali (Midgan), i Nandi e i Kamba dell'AfricaOrientale. e i Boscimani. Relativamente all'inserzione delle penne, vi sono quattro specie di frecce: 1) senza penne; 2) con ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
falco
s. m. [lat. falco (-onis)] (pl. -chi). – 1. Uccello da preda diurno, appartenente al genere Falco dell’ordine falconiformi, presente in tutto il mondo con una sessantina di specie: ha becco robusto, fortemente arcuato, unghie acute,...