Johnson, Rafer
Giorgio Reineri
USA • Hillsboro (Texas), 18 agosto 1935 • Specialità: Decathlon
È stato il primo grande decatleta afroamericano. All'età di 9 anni si trasferì con la famiglia a Kingsburg, [...] una cittadina californiana i cui abitanti erano quasi tutti di origine svedese, situata a pochi chilometri da Tulare, la patria di Bob Mathias. Già nel 1955 ottenne il primato del mondo, superando il ...
Leggi Tutto
Attore e cantante statunitense (n. Philadelphia 1937). Dopo l’esordio televisivo all’Ed Sullivan Show, negli anni Sessanta è diventato il primo attore afroamericano a recitare in una serie drammatica (I [...] spy, 1965-68). Esibendosi in numerosi programmi TV di successo, ha inoltre mostrato le sue doti di comico e cantante: negli anni ha pubblicato dischi come Why is there air? (1965), Disco Bill (1977) e ...
Leggi Tutto
Lee, Spike (propr. Shelton Jackson)
Francesco Zippel
Regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta il 20 marzo 1957. Considerato il più importante regista [...] del cinema afroamericano, ha spesso posto al centro dei suoi film tematiche sociali legate ai rapporti interrazziali, prestando particolare attenzione all'interazione tra la comunità nera e quella italoamericana. Tutti i suoi lungometraggi sono ...
Leggi Tutto
Lamar Duckworth, Kendrick. – Rapper statunitense (n. Compton, Los Angeles, 1987). Nero, proveniente dal ghetto, artista duro e dalle tematiche dense quali l’identità etnica, la ricerca spirituale e il [...] patrimonio culturale afroamericano, dopo l’esordio musicale con lo pseudonimo K-Dot ha pubblicato il suo primo album in studio, Section.80, nel 2011, seguito l’anno successivo da Good Kid, M.A.A.D City, con il quale ha ottenuto ampi riscontri di ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Memphis 1937). Il suo stile recitativo, caratterizzato da un atteggiamento calmo e dignitoso e contraddistinto da una voce inconfondibilmente calda, lo ha reso probabilmente [...] il miglior attore afroamericano del cinema statunitense. Nel 2005 ha vinto il premio Oscar quale miglior attore non protagonista per Million Dollar Baby.
Dopo aver esercitato vari mestieri ma mai trascurando i suoi interessi per la recitazione, la ...
Leggi Tutto
King, Martin Luther, jr.
King, Martin Luther, jr
Ecclesiastico battista e politico statunitense (Atlanta, Georgia, 1929-Memphis, Tennessee, 1968). Fu uno dei maggiori esponenti del movimento per i diritti [...] assurgere K. alla ribalta nazionale e la sua scelta della non violenza conferì forza morale al movimento afroamericano, conquistandogli ampio consenso e appoggio anche tra i progressisti bianchi degli Stati settentrionali. Per potenziare la militanza ...
Leggi Tutto
Adams, Eric Leroy. – Uomo politico statunitense (n. Brownsville 1960). Ufficiale di Polizia dal 1984, ha abbandonato la divisa nel 2006 con il grado di capitano; entrato in Senato nello stesso anno, nel [...] 2013 è stato eletto presidente del distretto di Brooklyn – primo afroamericano a esercitare tale carica –, rieletto nel 2017. Candidato alle municipali del 2021 nelle fila del Partito democratico, alle consultazioni si è imposto sullo sfidante ...
Leggi Tutto
Grier, Pam (propr. Pamela Suzette)
Giona Antonio Nazzaro
Attrice cinematografica statunitense, nata a Winston-Salem (North Carolina) il 26 maggio 1949. È considerata il simbolo dell'immaginario erotico [...] il filone cinematografico di b-movies sorto verso la metà degli anni Settanta e diretto in prevalenza al pubblico afroamericano. Dotata di una prorompente presenza scenica, l'attrice, dopo una breve parentesi come corista del cantante soul Bobby ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della cantante afroamericana Annie Mae Bullock (Brownsville, Tennessee, 1939 - Küsnacht, Svizzera, 2023). Scoperta nel 1956 dal chitarrista, poi divenuto suo marito, Ike Turner, conobbe i primi [...] Ike and Tina Turner Revue. Divorziata nel 1976, dopo un incerto avvio come solista è diventata la cantante più popolare del rock afroamericano degli anni Ottanta, grazie a una voce e una presenza tra le più aggressive, sexy e ispirate. Ha cantato in ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (New Orleans 1927 - ivi 2017). Pianista e cantautore, noto come uno dei pionieri del rhythm and blues e del rock and roll, dotato di una voce profonda e di uno stile blues nel suonare [...] il pianoforte, durante gli anni Cinquanta e Sessanta, quelli in cui ha avuto il maggior successo, è stato il cantante afroamericano che ha venduto il maggior numero di dischi. Il suo brano The Fat Man (1949) è considerato da molti la prima canzone ...
Leggi Tutto
afroamericano
agg. e s. m. (f. -a) [comp. di afro 2 e americano]. – Relativo o appartenente alla popolazione americana di origine africana: musica a., la musica jazz.
spiritismo
s. m. [der. di spirito, sul modello del fr. spiritisme, ingl. spiritism]. – La dottrina, formulata intorno al 1860 dal francese Allan Kardec (pseudonimo di Hippolyte Rivail), che, sulla base del riconoscimento dell’esistenza di...