PLEUROTUS
Fabrizio Cortesi
. Genere di Funghi Basidiomiceti (E.M. Fries, 1830) della famiglia Agaricacee: è caratterizzato dal ricettacolo con piede eccentrico o mancante, con lamelle decorrenti; la [...] polvere conidiale è bianca. Le specie di questo genere hanno i ricettacoli carnosi, che generalmente si sviluppano sui tronchi, sulle ceppaie e talora sui legnami da costruzione.
Sono pregiati come funghi ...
Leggi Tutto
LACTARIUS (dal latino lac "latte")
Giovanni Battista Traverso
Genere di Funghi della famiglia Agaricacee, ben distinto, perché nel ricettacolo si trovano delle particolari ife contenenti un lattice, [...] bianco o colorato, che geme all'esterno quando si rompe o s'incide il fungo, conservando talora il proprio colore, altre volte cambiandolo a contatto dell'aria. Hanno cappello generalmente ampio, spesso ...
Leggi Tutto
FUNGO DI OLIVO (lat. scient. Pleurotus olearius)
Giovanni Battista Traverso
È una specie di fungi della famiglia Agaricacee, che cresce per lo più in gruppi non molto numerosi alla base dei tronchi di [...] olivo. Ha cappello carnoso, piano o svasato, di colore fulvo-rossastro, poi bruno, largo 6-10 cm.; gambo più o meno eccentrico, breve, tozzo; lamelle fitte, giallastre, che si prolungano sul gambo. È specie ...
Leggi Tutto
TRICHOLOMA (da ϑρίξ "pelo" e λῶμα "orlo, margine")
Giovanni Battista Traverso
Genere di funghi Imenomiceti della famiglia Agaricacee, che comprende oltre 250 specie, non sempre facilmente identificabili. [...] Hanno in generale aspetto piuttosto tozzo, con gambo centrale, corto e rigonfio, privo di anello e di volva, e cappello emisferico, carnoso, di vario colore, che non si stacca facilmente dal gambo; lamelle ...
Leggi Tutto
Genere di funghi Basidiomiceti della famiglia Agaricacee, sezione ialospore, ossia con lamelle biancastre e spore ialine. Il cappello carnoso, ma piuttosto sottile, a maturità è spianato e più o meno avvallato [...] o incavato al centro o anche imbutiforme, a contorno per lo più irregolare, col margine ripiegato in basso e la superficie più o meno sericea, non facilmente separabile dal gambo. Questo è carnoso o fibroso, ...
Leggi Tutto
Genere di funghi carnosi della classe dei Basidiomiceti, famiglia delle Agaricacee, caratterizzati da cappello campanulato, gambo con anello, e base sfornita di volva. Comprende parecchie specie, fra le [...] quali ben nota è l'Armillaria mellea Vahl. che cresce in numero stragrande di esemplari alla base dei tronchi di alberi diversi: gelsi, pioppi, querce, abeti, ecc. I suoi corpi fruttiferi sono, da giovani, ...
Leggi Tutto
PRATAIOLO
Fabrizio Cortesi
. Nome volgare di alcune specie del genere Psalliota (E. M. Fries, 1821), funghi Basidiomiceti della famiglia Agaricacee. Il vero prataiolo è la Psalliota campestris Fr. o [...] Pratella campestris Gill. (fr. champignon de couche), specie gregaria che cresce in estate e in autunno nei campi, prati, giardini, margini dei boschi, ecc.; è biancastro con cappello carnoso, prima subgloboso, ...
Leggi Tutto
Genere di funghi della classe dei Basidiomiceti, famiglia Agaricacee (Persoon, Tent. Disp. met. Fung., 1767). È assai ben caratterizzato dalla deliquescenza (autolisi) cui vanno in breve soggette le lamelle [...] del corpo fruttifero col maturare delle spore, così da risolversi in una poltiglia nera come l'inchiostro. Il cappello, per solito vischioso ovvero furfuraceo, è solo nelle forme inferiori o nei primi ...
Leggi Tutto
PEVERACCIO (fr. lactaire poivré; ted. Bitterling, weisser Kuhschwamm)
Fabrizio Cortesi
Nome volgare del Lactarius piperatus (Scop.) Fries, fungo Basidiomicete della famiglia Agaricacee, tribù Russulee. [...] Ha il ricettacolo bianco o paglierino, con cappello imbutiforme a superficie liscia o minutamente rugosa, con lamelle sottili, numerose, spesso dicotome, e breve piede pieno, liscio o finemente rugoso. ...
Leggi Tutto
Strato del corpo di molti Funghi Ascomiceti e Basidiomiceti, costituito rispettivamente dagli aschi e dai basidi, intramezzati da ife sterili, dette parafisi. Per es., le lamelle delle Agaricacee sono [...] rivestite completamente dall’i. basidioforo ...
Leggi Tutto
agaricacee
agaricàcee s. f. pl. [lat. scient. Agaricaceae, dal nome del genere Agaricus «agarico2»]. – Famiglia di funghi basidiomiceti, caratterizzati dal corpo fruttifero costituito da un gambo o stipite e da un cappello, il quale alla faccia...
clitocibe
clitòcibe s. f. [lat. scient. Clitocybe, comp. del gr. κλίτος «pendio» e gr. dei glossarî κύβη «testa»]. – Genere di funghi basidiomiceti della famiglia agaricacee, con circa 250 specie, di cui molte anche in Italia: hanno cappello...