• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Comunicazione [11]
Biografie [7]
Giornalismo [2]
Storia [4]
Storia contemporanea [3]
Lingua [2]
Sistemi di scrittura [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Archeologia [1]
Africa [1]

ANSA

Enciclopedia on line

Sigla di Agenzia Nazionale Stampa Associata, agenzia di notizie fondata a Roma nel 1945, in sostituzione dell’Agenzia Stefani; è una cooperativa di 36 soci, editori dei principali quotidiani italiani, [...] con la missione di raccogliere, pubblicare e distribuire informazione giornalistica e di fornire altri servizi connessi. Dal 2009 ne è presidente G. Anselmi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: AGENZIA NAZIONALE STAMPA ASSOCIATA – ROMA

Granzòtto, Gianni

Enciclopedia on line

Granzòtto, Gianni Giornalista e scrittore italiano (Padova 1914 - Roma 1985). Iniziata l'attività giornalistica nel 1939, fu poi corrispondente per varî quotidiani italiani da Parigi (1946-52) e da New York (1952-55). Nel [...] per molti anni moderatore. Amministratore delegato della RAI e della SIPRA (1965-69), dal 1976 fu presidente dell'agenzia ANSA. Ha pubblicato, tra l'altro, romanzi di carattere storico (Carlo Magno, 1978, premio Campiello; Maria Teresa, Maria Teresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA ANSA – NEW YORK – PADOVA – PARIGI – SIPRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Granzòtto, Gianni (1)
Mostra Tutti

Pini, Agnese

Enciclopedia on line

Pini, Agnese. - Giornalista italiana (n. Carrara 1985). Laureata in Lettere presso l’università di Pisa, giornalista professionista dal 2009, ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui [...] l’agenzia Ansa e il quotidiano Il Giorno, occupandosi soprattutto di cronaca nera e giudiziaria. Vice caposervizio de La Nazione dal 2016, nel 2019 ne è diventata direttrice, prima donna a ricoprire l’incarico. Dal 2022 dirige i quotidiani del gruppo ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PISA – RESTO DEL CARLINO – AGENZIA ANSA – CRONACA NERA

Provvisionato, Sandro

Enciclopedia on line

, Sandro. Giornalista italiano (Milano 1951 - Roma 2017). Giornalista professionista dal 1979, è stato direttore di Radio Città Futura e caporedattore dell'Agenzia Ansa, per cui ha seguito soprattutto gli [...] avvenimenti legati al terrorismo. È stato poi inviato speciale per L’Europeo in Iraq, nei Balcani, in Israele e Libano. Successivamente capocronista del Tg5, per questa rete è stato coautore di Terra!, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA ANSA – MEDIASET – ISRAELE – BALCANI – LIBANO

La corruzione tra politica e mercato

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La corruzione tra politica e mercato Alberto Vannucci La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] a sanzionare i politici coinvolti sembra essersi inceppato. Se si osserva la percentuale sul totale dei lanci di agenzia ANSA (principale anello di congiunzione tra inchieste e pubblicazione di notizie) che fanno riferimento a reati di corruzione e ... Leggi Tutto

Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie Giacomo Parrinello Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] dalla mafia e una targa in marmo è stata apposta sulla facciata del centro di amministrazione e controllo della diga (Agenzia ANSA, Mafia: diga Garcia dedicata al cronista Mario Francese, 24 giugno 2013). La diga Francese si è aggiunta alle mappe ... Leggi Tutto

9 maggio 1978: lo schiaffo a Paolo VI. Storia e fallimento della mediazione vaticana per la liberazione di Aldo Moro

Cristiani d'Italia (2011)

9 maggio 1978: lo schiaffo a Paolo VI. Storia e fallimento della mediazione vaticana per la liberazione di Aldo Moro Miguel Gotor Le tre cerimonie, i due corpi del re Il modo migliore per raccontare [...] Andreotti: «Autorizzai il Vaticano a pagare un riscatto per Moro», «Il Giornale», 11 settembre 2003. 68 Riportata nell’agenzia Ansa del 9 maggio 2004 Presentazione Nebulosa del caso Moro. Andreotti: «contatto con Vaticano ci anticipò Duchessa». 69 Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

pontificato, rinuncia al

Lessico del XXI Secolo (2013)

pontificato, rinuncia al pontificato, rinùncia al. – Alle 11.27 dell’11 febbraio 2013 l’agenzia Ansa raccoglieva e batteva una notizia destinata a fare il giro del mondo e a suscitare grandi stupore [...] ed emozione: l'annunzio al collegio cardinalizio da parte di Benedetto XVI della propria rinuncia al ministero petrino, con decorrenza dal 28 febbraio. Il Codice di diritto canonico vigente, al canone ... Leggi Tutto

Contu, Luigi

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Roma 1962). Cominciata la carriera giornalistica negli anni Ottanta presso il giornale economico Ore 12, è entrato nel 1985 alla redazione economica dell’ANSA (Agenzia Nazionale [...] e ha lavorato alla redazione politico-parlamentare. Nella stessa Agenzia ha poi guidato la redazione politica ed è stato vicedirettore redazione interni, nel 2009 è stato nominato direttore dell’ANSA. Autore del memoir I libri si sentono soli (2022 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA – ANSA

GIORNALE e GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 675) Vittorio ZINCONE Il giornalismo italiano. - Dal 1926 al 1943 la stampa italiana fu sottoposta a un sistema di controllo ispirato al concetto che [...] ha cessato la sua attività; il suo posto è stato preso dalla Ansa (Agenzia nazionale stampa associata), che, pur essendo attualmente la più autorevole fra le agenzie italiane, non possiede lo stesso carattere di ufficiosità dell'altra, non avendo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
agenzìa
agenzia agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
Parastronauta
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività extraveicolare (9 luglio 2013) ha però...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali