Giornalista e scrittore italiano (Padova 1914 - Roma 1985). Iniziata l'attività giornalistica nel 1939, fu poi corrispondente per varî quotidiani italiani da Parigi (1946-52) e da New York (1952-55). Nel [...] per molti anni moderatore. Amministratore delegato della RAI e della SIPRA (1965-69), dal 1976 fu presidente dell'agenziaANSA. Ha pubblicato, tra l'altro, romanzi di carattere storico (Carlo Magno, 1978, premio Campiello; Maria Teresa, Maria Teresa ...
Leggi Tutto
, Sandro. Giornalista italiano (Milano 1951 - Roma 2017). Giornalista professionista dal 1979, è stato direttore di Radio Città Futura e caporedattore dell'AgenziaAnsa, per cui ha seguito soprattutto gli [...] avvenimenti legati al terrorismo. È stato poi inviato speciale per L’Europeo in Iraq, nei Balcani, in Israele e Libano. Successivamente capocronista del Tg5, per questa rete è stato coautore di Terra!, ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Roma 1962). Cominciata la carriera giornalistica negli anni Ottanta presso il giornale economico Ore 12, è entrato nel 1985 alla redazione economica dell’ANSA (Agenzia Nazionale [...] e ha lavorato alla redazione politico-parlamentare. Nella stessa Agenzia ha poi guidato la redazione politica ed è stato vicedirettore redazione interni, nel 2009 è stato nominato direttore dell’ANSA. Autore del memoir I libri si sentono soli (2022 ...
Leggi Tutto
FACCHINETTI, Cipriano
Paola Caridi
Nacque il 13 genn. 1889 da Giovanni, agente di custodia delle carceri, e da Maria Pezzano, a Campobasso, che abbandonò presto per trasferirsi insieme con la famiglia [...] .
Dal 1945 al 1949 fu presidente della Federazione nazionale della stampa, e quindi del consiglio d'amministrazione dell'agenzia di stampa ANSA (Agenzia nazionale stampa associata). Il F. morì il 18 febbr. 1952 a Roma e fu sepolto nella tomba di ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1954). Laureato in Giurisprudenza, ha iniziato la sua carriera al mensile Espansione, poi è passato a Milano Finanza, di cui è stato vicedirettore. Inviato e [...] 24 Ore, caporedattore e capo servizio del settimanale il Mondo, è stato direttore dell'Agenzia di Stampa Radiocor e di Radio 24 dal 2010 al 2013 e poi vicedirettore dell’ANSA. T. è stato anche professore a contratto per le facoltà di economia alla ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Valbrevenna, Genova, 1945). Laureatosi in Giurisprudenza, ha intrapreso la carriera giornalistica scrivendo per La Stampa e Panorama. Tra il 1977 e il 1984 è stato tra le firme [...] (1992) del Corriere della Sera. Dopo aver diretto Il Messaggero (1993-97), ANSA (1997-99), L’Espresso (1999-2002) e La Stampa (2005-09), Italiana Editori Giornali, dal 2011) e Audipress (agenzia di raccolta e analisi dati sulla diffusione della stampa ...
Leggi Tutto
MALGERI, Francesco
Maddalena Carli
Nacque a Messina il 13 genn. 1900 da Eugenio - discendente da un antico casato calabrese, di Bova Marina, professore di liceo e grecista amico di G. Pascoli - e da [...] della sua carriera professionale il M. si insediò, dal 1969 al 1976, alla presidenza dell'Agenzia nazionale stampa associata (ANSA), la principale agenzia di stampa nazionale.
Nel corso del proprio mandato promosse e coordinò il trasferimento dell ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività extraveicolare (9 luglio 2013) ha però...