'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] , anche il settore delle telecomunicazioni, ma solo il 10% delterritorio è coperto da servizi telefonici. In crescita gli utenti di Internet di acque e aria. Secondo un'indagine svolta dall'Agenzia per la protezione ambientale della C., tutti i ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] , anche il settore delle telecomunicazioni, ma solo il 10% delterritorio è coperto da servizi telefonici. In crescita gli utenti di Internet di acque e aria. Secondo un'indagine svolta dall'Agenzia per la protezione ambientale della C., tutti i ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] e dei suoi costituenti. L'osservazione delterritorio utilizza invece le bande del visibile, dell'infrarosso vicino, medio e più accurato, come il sistema europeo Galileo che l'Agenzia spaziale europea (ESA, European Space Agency) sta realizzando per ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] di agrumi, cereali, legumi, ortaggi, legname (il 66% delterritorio è occupato da foreste), come pure quella legata all'allevamento di del sistema bancario potesse ostacolare l'erogazione del credito al settore privato, fu inoltre creata un'agenzia ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] dell'agenzia United Press, di annessione della zona B da parte della Iugoslavia, il presidente del Consiglio G Trieste, Trieste 1953; G.L. Falabrino, Le possibili soluzioni del problema delTerritorio Libero di Trieste, in L'Universo, XXXIV (1954), ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] di agrumi, cereali, legumi, ortaggi, legname (il 66% delterritorio è occupato da foreste), come pure quella legata all'allevamento di del sistema bancario potesse ostacolare l'erogazione del credito al settore privato, fu inoltre creata un'agenzia ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] da circa tre milioni di persone. Una piccola parte delterritorio è poi controllata dalla Cina, che gioca tuttavia i vari punti, prevede anche la presenza di osservatori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nei siti nucleari ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] nei 12 campi profughi del Libano gestiti dall’Unrwa, l’Agenzia per i rifugiati palestinesi del Vicino Oriente delle Nazioni le forze politiche sunnite del paese. Il controllo delterritorio, in maniera peculiare nel sud del Libano, e le funzioni ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] la decisione di non consentire l’utilizzo delterritorio nazionale come base per le operazioni militari condotte l’onere del fenomeno migratorio non gravi sui soli paesi dell’Europa meridionale, e di un rafforzamento dell’Agenzia di coordinamento ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] organismi internazionali (come l'ONU, la Banca Mondiale, l'Agenzia Europea per l'Ambiente) passano in rassegna lo stato dell' di rifiuti sia organizzato, secondo una visione integrata delterritorio, fuori della città: dalla depurazione delle acque ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...