Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] la vigilanza del Ministro dell’Economia e delle finanze e includono l’Agenziadelle entrate e l’Agenziadelledogane e dei monopoli. Ma può anche ridurre l’autonomia delleagenzie amministrative, come avviene per l’Agenzia italiana del farmaco ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] , circ. n. 8/D del 19.4.2016.
13 C. giust., 3.7.2014, C129/13 e C130/13, Kamino.
14 Agenziadelledogane, circ. n. 8/D del 19.4.2016.
15 Si veda C. eur. dir. uomo, 23.11.1976, Engel ed altri c. Paesi Bassi; C. eur. dir. uomo, 4.3.2014, Grande Stevens ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] sono trasmesse, oltre che al richiedente, all’AEEGSI e all’AGCM, all’impresa maggiore di trasporto e alla Agenziadelledogane competente. Il MSE pubblica periodicamente sul suo sito internet l’elenco dei soggetti importatori con una sintesi dei ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze
Stefano Bielli
Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze
La Corte costituzionale con sentenza del [...] è stato tradizionalmente inteso dall’Amministrazione finanziaria (circ. n. 73/E/2001 dell’Agenziadelle entrate; circ. n. 26/D/2002 dell’Agenziadelledogane) e dalla giurisprudenza di legittimità1 e costituzionale2 nel senso che esso vieta al ...
Leggi Tutto
Processo tributario. La mediazione fiscale
Valerio Ficari
Processo tributarioLa mediazione fiscale
Al fine di consentire al contribuente e all’erario una nuova occasione per raggiungere un accordo e [...] quelli provenienti da uffici finanziari sia erariali (es. Agenziadelledogane) che locali (Regioni ed altri enti territoriali locali) diversi dall’Agenziadelle entrate, a nulla rilevando per i primi la rarità delle liti e per i secondi l’assenza al ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] , Dogane, Territorio, Demanio), dotati di autonomia regolamentare amministrativa, contabile, patrimoniale e finanziaria rispetto al restante apparato amministrativo dello Stato. Della materia tributaria in senso proprio si occupa l’Agenziadelle ...
Leggi Tutto
L’agenzia amministrativa è una struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento (su cui si veda Ministro e ministero. Diritto amministrativo), che svolge attività a [...] allo statuto, ai rapporti con il ministro, al personale, alla finanza e ai controlli. In particolare, le agenzie fiscali (delle entrate, delledogane, del territorio e del demanio) sono dotate di personalità giuridica di diritto pubblico e di una più ...
Leggi Tutto
Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] l’entrata in vigore della disciplina sugli scambi comunitari e la conseguente eliminazione delledogane tra gli Stati sent. 23.3.2006, C-210/04, Ministero dell’economia e delle finanze – Agenziadelle entrate c. FCE Bank plc).
Il soggetto passivo ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. amministrativa Struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento, che svolge attività a carattere tecnico-operativo di interesse nazionale, [...] statuto, ai rapporti con il ministro, al personale, alla finanza e ai controlli. In particolare, le a. fiscali (delle entrate, delledogane, del territorio e del demanio) sono dotate di personalità giuridica di diritto pubblico e di una più forte ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] , o di quasi monopolio. Sulle merci importate le dogane egiziane percepivano un dazio ad valorem del 50%, del dell'opera degli addetti, uffici e agenzie commerciali, dei consoli e delle camere di commercio; all'interno delle cosiddette agenzie ...
Leggi Tutto