La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno
Fortunata Piselli
Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] reti locali, è divenuto ben presto una piccola agenziadi sviluppo sociale del quartiere. Dal primo esperimento del laboratorio di pelletteria – autogestito con altri giovani, per tentare una via di uscita dal lavoro nero, molto diffuso nella zona ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] , Tv, stampa e mass media in genere). La notizia discende direttamente dal sociale e va riproposta, in maniera amplificata, al sociale stesso, senza filtri o interventi manipolatori. Nel caso di accesso a fonti differenziate (agenzie, notiziari ecc ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] controllavano le banche cattoliche e gli organi distampa, interpreti di interessi a volte contrapposti, che indubbiamente la stampa fascista non tardò a definire «come una scissione del P.P.I. virtualmente avvenuta». Da parte sua, l’Agenzia Volta ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] ogni caso, il principio della libertà di espressione e distampa gode di un indiscusso e pacifico consenso nelle produzione fisica, che sarà scomparsa, e di fatto si trasformerà in una sorta diagenziadi marketing, che garantirebbe con il proprio ...
Leggi Tutto
L'Italia di Trento, l'Italia senza Trento
Vincenzo Lavenia
Illiade per le cose di Germania, Italiade
A più di cento anni dalla chiusura del concilio, la città di Trento meritò una descrizione a stampa [...] come quelle iberiche, dopo il 1570 divenne anche un’agenzia feroce per l’applicazione del disciplinamento tridentino sul clero e riforme ‘calate dall’alto’ e si avviò una normalizzazione distampo romano.
Da tempo i vertici erano ben consapevoli dello ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] .
Alcuni organi distampa cattolici tornano a parlare dei protagonisti di quella stagione di rinnovamento quasi solo quasi un’agenzia interna a uso dei militanti vicini al partito, specie dopo il fallimento del progetto di potenziamento tentato ...
Leggi Tutto
Bibbia: la diffusione
Mario Cignoni
La situazione religiosa
La diffusione della Bibbia in Italia risente della situazione religiosa e culturale del Paese, situazione che si è formata nel corso dei secoli, [...] opera fin dai primi dell’Ottocento e dove aprirà una propria agenzia autonoma a Roma nel 1870. Diffondere la Bibbia non solo in occasione del bimillenario del 2000). È in corso distampa la seconda edizione revisionata dell’intera Bibbia, attesa per ...
Leggi Tutto
Le "paure" della società veneziana: le calamità, le sconfitte, i nemici esterni ed interni
Paolo Preto
Paure "naturali" e paure "sociali" nel '500 e '600
Un vecchio cliché storiografico duro a morire [...] di un'agenziadi spionaggio spagnola, ridimensiona i progetti del Pierre: alcuni capi militari avrebbero semplicemente meditato di volume I servizi segreti di Venezia, in corso distampa e Lamberto Chiarelli, Il marchese di Bedmar e i suoi ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] far parte della grande agenzia londinese Pentagram, per poi allontanarsene nel 2006 dopo aver deciso di fondare un suo studio. continue sono le sue sperimentazioni sui materiali, sulle tecniche distampa, sull’uso dell’immagine e del colore.
Paul ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] ’impianto federale dell’Agenzia; il grado di integrazione fra le attività di servizio all’impiego svolte Libro del Diritto Treccani 2014, in corso distampa.
41 C. cost., 19.12.2012, n. 287.
42 Cfr. il commento di P. Pascucci in questo volume.
43 Cfr ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...