TONTI, Aldo
Stefano Masi
TONTI, Aldo. – Nacque a Roma il 2 marzo 1910 da Domenico, ingegnere alle Ferrovie dello Stato, e da Erminia Avallone, casalinga, salernitana. Terzo di sette figli, crebbe in [...] agenzia fotografica, la Polly Pastorel, che seguiva eventi di cronaca ma anche matrimoni. Addetto a prosciugare le stampe fotografiche, fu promosso al rango di quella disavventura automobilistica, alcune fonti distampa ne annunciarono la morte, ...
Leggi Tutto
SUGAR, Ladislao
Giuseppe Sergi
SUGAR, Ladislao (László Sugár). – Nacque a Budapest l’11 dicembre 1896, secondogenito di Salomon e di Vilma Goldstein (Mina). Ebbe un fratello maggiore, Jenő (Eugenio).
Nel [...] era comproprietario e curava l’aspetto tipografico e il processo distampa. Assunse la direzione della nuova sezione grammofonia. Nell’estate Stipulò contratti diagenzia con Editio Musica (Budapest), Schott (Magonza) e altre ditte di cui divenne sub ...
Leggi Tutto
PANINI
Alberto Rinaldi
– Famiglia di imprenditori originari della provincia di Modena, ebbe i principali punti di riferimento nei tre fratelli Giuseppe, Umberto e Franco Cosimo, nati da Antonio (1897-1941) [...] per la stampa delle figurine, rilevata dalla Panini nel 1977, quando l’azienda si dotò di un proprio reparto grafico.
Con il trasferimento nella nuova sede, l’attività si concentrò sul core business delle figurine. L’agenziadi distribuzione dei ...
Leggi Tutto
GRAY, Ezio Maria
Giuseppe Sircana
Nacque a Novara il 9 ott. 1885 da Luigi e da Licinia Santini. All'età di diciotto anni intraprese l'attività giornalistica, esordendo nella Riforma di Ferrara, per [...] e nel 1911 seguì la guerra di Libia come corrispondente dell'Agenzia Stefani e dell'Illustrazione italiana, Buffarini Guidi. Le due fazioni si dotarono anche di propri organi distampa: il 6 ottobre uscì La Provincia di Pisa, diretto dal G. e il 12 ...
Leggi Tutto
SASSI, Gianni
Simone Caputo
SASSI, Gianni. – Nacque a Varese l’8 settembre 1938, primo e unico figlio di Ermanno e di Esterina Battiston.
All’età di dodici anni si trasferì con la famiglia a Milano, [...] , dedita in particolare alla stampadi cataloghi e manifesti di artisti contemporanei, e curò la pubblicazione di Da-a/u delà: rivista dedicata alle arti visive, e con Albergoni l’agenziadi grafica pubblicitaria Al.Sa. Nella seconda metà degli anni ...
Leggi Tutto
MANUNTA, Ugo
Maddalena Carli
Nacque a Cagliari il 13 luglio 1902, da Ernesto e da Virginia Rais. Giovanissimo si trasferì a Torino e cominciò a collaborare a Il Popolo d'Italia, dando avvio a un'articolata [...] capitale, in cui tornò a risiedere, aprì e diresse l'agenziadi informazione per la stampa Dies. Più che all'operato giornalistico, il suo nome rimane tuttavia legato alle ipotesi di conciliazione con gli antifascisti che circolarono tra i reduci ...
Leggi Tutto
HERMET, Francesco
Michele Gottardi
Nacque a Vienna il 30 nov. 1811 da Paolo e Maria Zaccar-Hogenz di Smirne (italianizzata in Zaccarian). La famiglia, armeno-cattolica, discendente da ugonotti emigrati [...] di riassicurazioni e, per un breve periodo, del Banco Occidentale. Nel settembre 1860, la Fenice, appena fondata, gli affidò l'agenzia assolto dal tribunale di Trieste dalle accuse di reato distampa e continuò la sua attività di politico e ...
Leggi Tutto
RUBERTI, Antonio
Claudio Gori Giorgi
– Nacque ad Aversa, presso Caserta, il 24 gennaio 1927, primogenito di Albino, ufficiale dell’esercito, e di Giovina Andreozzi. Ebbe due fratelli, Amedeo e Carmela.
Frequentò [...] distampa e la ferma intenzione di entrare nel mondo scientifico. Non trovando posizioni nell’Università di Napoli, si trasferì a Roma per svolgere attività di le carriere negli enti di ricerca pubblici; istituì l’Agenzia spaziale italiana e riformò ...
Leggi Tutto
FABBRICATORE
Francesca Seller
Famiglia di editori, copisti, costruttori di strumenti musicali attivi a Napoli nei secoli XVIII-XIX.
Capostipite della famiglia è Nicola. Nato a Napoli intorno alla metà [...] ad acquistare la proprietà assoluta delle opere che saranno ivi rappresentate e di quelle gia presenti nell'archivio Barbaia, acquisto il diritto distampa su di un considerevole numero di opere musicali, valido sia a Napoli sia all'estero, e la ...
Leggi Tutto
BESSO, Marco
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nato a Trieste il 9 sett. 1843 da Salvatore e da Regina Cusin, nel 1859 fu costretto, per un dissesto economico della famiglia, ad impiegarsi presso una [...] fu affidata la direzione dell'agenziadi Bologna, cui seguì, poco dopo, quella di Firenze, ove sposò Ernesta di M. B.,in Boll. d. Ass. gen. di Venezia,ott. 1920, pp. 3-12.
Per notizie sul giornale Roma dei Romani,vedi O. Majolo Molinari, La stampa ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...