Autore, attore e direttore teatrale norvegese. Nacque a Cristiania il 15 novembre 1859, figlio maggiore di Bjørnstjerne Biørnson. Ebbe una gioventù molto movimentata. Ancora ragazzo, si recò a Vienna per [...] della guerra mondiale lo trovò a Berlino, direttore dell'agenzia telegrafica Norden e in tale sua qualità si trovò ebbe il compito di diffondere, gratuitamente, a tutta la stampa dei paesi neutrali, notizie conformi ai punti di vista della Germania. ...
Leggi Tutto
ROUHANI, Hassan
Silvia Moretti
Religioso e politico iraniano, nato a Sorkheh, nella regione di Semnan, il 12 novembre 1948. Dopo aver perfezionato gli studi giuridici all’estero, fu in esilio in Francia [...] dell’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica), cercando di imprimere una svolta alla politica di chiusura del suo condizioni degradanti delle carceri, alla censura sulla stampa e agli arresti arbitrari degli attivisti dell’opposizione ...
Leggi Tutto
Giornalista inglese, nato il 29 marzo 1904. Figlio di sir John, già alto commissario britannico in Palestina. Laureatosi in storia all'università di Cambridge, intraprese la carriera commerciale, che presto [...] delle notizie, sconvolto dalla scomparsa della già potente Agenzia Havas e delle agenzie nazionali dell'Italia, della Germania e di altri paesi; riuscendo a stringere forti legami con la stampa dei paesi britannici d'oltremare e a portare la ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nonostante le recenti traversie economiche e finanziarie, l’Argentina, potenza economica, politica e culturale, rimane uno degli attori più [...] intimidazione del governo nei confronti della stampa indipendente, che spesso ha denunciato di Neuquén. Secondo l’Agenzia per l’informazione sull’energia (Eia), Buenos Aires possiede 802 trilioni di piedi cubi (Tcf) di gas e 27 miliardi di barili di ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia è uno dei paesi più poveri dell’America Latina, nonostante sia economicamente in crescita. Posta al centro del subcontinente, da alcuni [...] riusciti a vedere ammessa la propria candidatura.
La stampa gode di una maggiore libertà. Esistono otto quotidiani nazionali: ulteriormente inaspriti a causa dell’espulsione di Usaid, l’agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale attiva in ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] formulare il seguente programma A1:
Chiaramente A1 stampa ‛stop' se e solo se la computazione di A su D si arresta. D'altra un unico esemplare per il Centro di Ricerca di Moffet Field (California) dell'agenzia spaziale statunitense NASA. ILLIAC IV, ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] con la diffusione di massa della stampa, dei calcolatori e delle telecomunicazioni. Infine, la necessità di coordinare i decise dalla direzione o dagli azionisti, oppure da qualche agenzia esterna. In entrambi i casi è comunque importante rendersi ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] versioni avanzate, dotate di strumentazioni sempre più raffinate e precise. Anche l'Europa, attraverso la sua agenzia spaziale, l'ESA, stampa. Poi il rientro, immediato e semplice per i sovietici, ritardato di tre giorni (per l'effettuazione di ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] tutte le misure di polizia: dalla vigilanza sulla stampa, alla facoltà di espellere chiunque fosse di grano per il territorio della Piazza forte di Venezia", 21 gennaio 1916.
89. Una losca agenzia d'affari chiusa dalle autorità, "Gazzetta di ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] per lo sviluppo locale hanno spesso prodotto la nascita diagenzie intercomunali per lo sviluppo.
Altre entità funzionali sono di reddito per i comuni azionisti.
La tumultuosa espansione delle società partecipate ha in genere ricevuto cattiva stampa ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...