Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] di continuare a utilizzare il loro ingente capitale fisico (immobili, attrezzature informatiche, stabilimenti per la stampa nazionale ha scelto la banca centrale, in altri, un'agenzia pubblica specializzata, in altri ancora, ha definito un assetto ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] ma Giulio Einaudi se ne entusiasmò, stampandolo nell’autunno 1947.
Il primo problema di Calvino scrittore era stato scegliere la . Argentina di origine russa, lavorava come traduttrice dall'inglese per l'UNESCO e l' Agenzia atomica internazionale ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] nella quale ebbe il ruolo di consigliere e speechwriter e tenne i rapporti con la stampa, viaggiando per tutto il paese della lotta agli abusi di droga e di alcol l’opera di istituzioni a guida religiosa da affiancare alle agenzie statali. Nel 1998 fu ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] Du Shaozhong, vicecapo dell’autorità dell’ambiente di Pechino in una conferenza stampa a fine gennaio 2008.
La capitale sul costo dei biglietti, nonostante l’agenzia Nuova Cina spiegasse che questo era alla portata di tutti. Il prezzo dell’ingresso a ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] fase della comunicazione: dalla carta stampata, che si aggiornò con reportage di giornalisti – scrittori inviati nel mondo misurò con l’episodio Agenzia matrimoniale, nel quale un giornalista finge di essere in cerca di moglie per un amico ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] instaurare una sorta di controllo, se non di censura, sulla stampa indipendente.
Nel 1997, dieci anni dopo l'uscita di scena del Molto importante si è rivelata l'attività dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, organizzazione indipendente ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] . È vero che la stampa nella Repubblica Popolare sa ritagliarsi oggi spazi di critica impensabili anche solo pochi è stato oscurato il sito dell’agenzia americana «Bloomberg» in seguito alla pubblicazione di un servizio sulle fortune accumulate dai ...
Leggi Tutto
La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] Uniti. Ahmadinejad lanciò una piattaforma, nella sostanza distampo populista, sintetizzata dallo slogan: «dividere i proventi in piedi i siti di Bushehr e di Isfahan. Tornarono in Irān anche gli ispettori dell’Agenzia internazionale per l’energia ...
Leggi Tutto
La norma linguistica può essere definita «come un insieme di regole, che riguardano tutti i livelli della lingua (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, testualità), accettato da una comunità di parlanti [...] inavvertita. La stampa come fattore di mutamento, Bologna di Scienze e Lettere.
Palermo, Massimo (1995), I manuali redazionali e la norma dell’italiano scritto, «Studi linguistici italiani» 21, pp. 88-115.
Palermo, Massimo (1997), La lingua in agenzia ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] Agenzia statunitense per la protezione ambientale (Epa) ha accusato la casa automobilistica Volkswagen di aver intenzionalmente manomesso il meccanismo di emissione di gas di la prova più difficile. Ma la stampa tedesca è scettica. I giornali ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...