MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] seguito all'azione dei paesi di nuova indipendenza, per i quali un'apposita agenzia dell'ONU, il CNUCED ( stampa periodica, si ricordano: la Rivista di informazioni marittime, la Rivista marittima di Roma; la Marina italiana e la Marina mercantile di ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] relative alla stampadi giornali quotidiani) e 11 (cessioni di oro) dell'art. 10 e non si tiene conto nemmeno nel volume di affari delle o istituti di credito e da società finanziarie o fiduciarie e delle fatture emesse dalle agenziedi viaggio e ...
Leggi Tutto
YOUNG BRITISH ARTISTS.
Simone Ciglia
– Contesto e caratteri. I protagonisti. Bibliografia
Contesto e caratteri. – Con la denominazione Young British Artists (spesso abbreviata in YBAs) è stata classificata [...] inglese. Di fondamentale importanza si rivelerà la figura di Charles Saatchi, titolare dell’omonima agenzia pubblicitaria costante attenzione era garantita anche dalla stampa, da quella generalista a quella di settore. Ai periodici già esistenti ( ...
Leggi Tutto
PINKHASSOV, Gueorgui
Laura Cusano
Fotografo russo, naturalizzato francese, nato a Mosca nel 1952. Poetico e visionario, trasforma la quotidianità in un mondo di straordinaria bellezza, attraverso uno [...] , che lo invitò come fotografo di scena sul set del film Stalker (1979). Nel 1985 si trasferì a Parigi e nel 1988 entrò a far parte della prestigiosa agenzia Magnum. Collabora regolarmente con la stampa internazionale, in particolare con «Geo ...
Leggi Tutto
PEARSON, Drew (Andrew)
Cecil SPRIGGE
Giornalista, nato a Evanston (Illinois) il 13 dicembre 1897 di famiglia quacchera. Subito dopo la prima Guerra mondiale venne in Europa per organizzare la distribuzione [...] avute dìrettamente dai due autori ma che la stampa si era rifiutata di pubblicare. Seguì, l'anno dopo, un secondo esso grande scalpore. L'agenzia United Features istituì allora, sotto quel titolo, un servizio continuativo di indiscrezioni, che ebbe ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] sui quali sempre più prendono la parola le militanti nella stampa e in raduni rivolti alle operaie. Tra queste si fa e la sostituzione con agenziedi distribuzione. Più di 1.000 donne risultano iscritte alla lega di cui è segretario un uomo ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] 1925 sul valore del pedagogicon dell’oratoriano francese, con qualche osservazione critica distampo gentiliano, apparso dopo un suo lavoro del 1924 sulla filosofia dell’azione di Blondel, che aveva ancora una volta indotto il maestro francese a una ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] delle principali testate di moda sono a Milano, così come le agenziedi pubblicità e gli studi di public relations, ormai a capo di una maison distampo più classico, viene in realtà dall’esperienza del punto vendita indipendente di sua proprietà, per ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] agenzia antroposofica; e diversi tra i frequentatori, a cominciare dal figlio di lei Giovanni Antonio Colonna di declamate nei caffè e passate da mano a mano prima di finire a stampa, spicciolate sulle riviste accessibili o raccolte in sillogi presto ...
Leggi Tutto
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] Organization), agenzia specializzata delle Nazioni Unite. Profondamente diversa era la natura di questi Di fronte alle provocazioni della stampa circa l’ipotesi che l’Italia fosse interdetta dalla tutela di alcuni siti, affidati a una sorta di ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...