La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] sopprimere ogni ente, agenzia e organismo competente a svolgere funzioni di governo di area vasta, mentre la , di S. Rizzo, in Corriere della Sera, 16.9.2011, di G. Trovati, in Il Sole 24 ore, 10.9.2011, di Al. Barbera, in La Stampa, 3.9.2011, di V ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Novita in materia di riporto delle perdite di periodo
Pier Luca Cardella
Imposte diretteNovità in materia di riporto delle perdite di periodo
Muovendo dall’esigenza di offrire un sostegno [...] trattazione, ci si limita a segnalare la recente presa di posizione dell’Agenzia delle entrate che, rispondendo ad un quesito posto in occasione di un incontro con la stampa specializzata, ha avuto modo di precisare che il limite dell’80% deve essere ...
Leggi Tutto
TAMBRONI ARMAROLI, Fernando
Luca Baldissara
TAMBRONI ARMAROLI, Fernando. – Nacque ad Ascoli Piceno il 25 novembre 1901 da Arturo e da Amalia Laureti. Il padre, ultimo di quindici figli, direttore di [...] ombra di un’apposita struttura di copertura (l’Agenzia Eco). Politici, militanti e cittadini con simpatie di sinistra notte del 18 febbraio 1963 morì nella sua casa di Roma.
Il giorno dopo La Stampa lo ricordò in prima pagina come «un uomo freddo ...
Leggi Tutto
MASELLA, Giuseppe Maria
Agnese Pierina Sinisi
– Nacque a Lauria, centro montano della Basilicata, il 20 ott. 1888, da Eugenio e Paola Pittella.
Terzo di nove figli, crebbe in un ambiente familiare e [...] le pressioni fasciste.
Distinguendosi nel panorama della vivace stampa locale, legata alle clientele del notabilato, Il un’agenzia a Rionero, stabilendo recapiti in altri quattro comuni lucani. Nel 1925, con l’emissione di 3000 nuove azioni di 500 ...
Leggi Tutto
SOLERI, Marcello
Roberto Pertici
– Nacque a Cuneo il 28 aprile 1882 da Modesto e da Elvira Peano, secondo di due figli (il primogenito, Elvio, era nato nel 1880).
ll padre era nato nel 1847 a Dronero [...] di solidarietà deposero il loro biglietto da visita nella portineria di casa Giolitti il 12 maggio 1915, anche se poi volle che l’agenzia la sua attività giornalistica su varie testate di Cuneo, su La Stampadi Torino negli anni Venti e fra il 25 ...
Leggi Tutto
SALVAGO RAGGI, Giuseppe Maria
Olindo De Napoli
– Nacque come Giuseppe Maria Salvago a Genova il 17 maggio 1866 da Paris Maria e da Violante Raggi. A ricordo della madre, morta nel 1867, nel gennaio [...] 1895 divenne reggente dell'agenzia diplomatica al Cairo con annesso il consolato. L'agenzia italiana al Cairo era dalla stampa italiana. Dopo la liberazione delle legazioni, il diplomatico fu nominato plenipotenziario per il trattato di pace con ...
Leggi Tutto
MOCCHI, Walter
Alessandra Cimmino
– Nacque a Torino il 27 sett. 1871 da Luigi Ferdinando e da Laura Lazzaro. Conseguì il grado di tenente di artiglieria presso la scuola militare della sua città ma, [...] partito, attraverso la costituzione di un Comitato di azione economica; contemporaneamente, sulla stampa e con l’azione che la STIA e la STIN dovessero avere in comune un’agenzia teatrale, di cui il M. era agente generale, che aveva l’effettivo ...
Leggi Tutto
CAVAZZONI, Stefano
Francesco Malgeri
Nacque a Guastalla (Reggio Emilia) il 1°ag. 1881 da Leone e da Luigia Bresciani. Giovanissimo frequentò le organizzazioni cattoliche animate da mons. Andrea Carlo [...] libertà d'azione.
Il C. cercò di correre ai ripari, dichiarando all'agenzia Stefani di ritenere necessaria la collaborazione al governo " e circolazione delle stampe oscene (Ginevra 1923), alla Unione internazionale di soccorso (Ginevra 1927 ...
Leggi Tutto
D'ORMEVILLE, Carlo
Alessandra Cimmino
Nacque a Roma il 24 apr. 1840, nella parrocchia di S. Lorenzo in Lucina, da Luigi, di nazionalità francese, e da Annunciata Latuille. Rimasto orfano di padre in [...] che sottende non è più certo quello eroico distampo "verdiano" ed accoglie invece istanze più consone al anni Ottanta, fu istituzionalizzata con la creazione di una vera e propria agenzia, la Agenzia della Gazzetta dei teatri, collaterale al ...
Leggi Tutto
PORRY-PASTOREL, Adolfo
Vania Colasanti
PORRY-PASTOREL (Porry), Adolfo. – Nacque a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, il 14 novembre 1888, da Gustavo e da Concetta Cappellani; fu gemello maggiore [...] -Pastorel FOT, fotografa ovunque tutto».
All’amore per la stampa affiancò l’amore per la bella ed elegante Franca Cerruti, militare clandestino e nella sua agenzia fotografica non solo falsificò documenti di partigiani e antifascisti, ma procurò ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...