• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Diritto [127]
Diritto tributario [77]
Economia [33]
Geografia [15]
Geografia umana ed economica [13]
Scienze politiche [16]
Diritto del lavoro [12]
Diritto amministrativo [10]
Temi generali [11]
Biografie [10]

Le società tra avvocati

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Le società tra avvocati Andrea Pasqualin Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] come redditi di lavoro autonomo anche ai fini previdenziali. A ciò si è aggiunta la risoluzione n. 35/E dell’Agenzia delle entrate del 7 maggio 2018, secondo cui, «in assenza di una esplicita norma, l’esercizio della professione forense svolta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – REGISTRO DELLE IMPRESE – AGENZIA DELLE ENTRATE – CORTE DI CASSAZIONE – CODICE DEONTOLOGICO

Imposta sulle transazioni finanziarie [c.d Tobin Tax]

Diritto on line (2018)

Giuseppe Corasaniti Abstract Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] 21.2.2013, modificato il 18.3.2013 e successivamente modificato il 16.9.2013, nonché al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate (prot. n. 2013/40010 del 29.3.2013), in cui sono stati individuati gli Stati o i territori con i quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Rottamazione dei ruoli e delle liti

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Rottamazione dei ruoli e delle liti Francesco Odoardi Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] che sembra, a tutti gli effetti, una domanda retorica12. Un possibile rimedio all’evidente impasse creato dal legislatore viene fornito dall’Agenzia delle entrate con la circ., 8.3.2017, n. 2/E, nella parte in cui si legge che il co. 2 dell’art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

FANTUZZI, Marco

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FANTUZZI, Marco Alfeo Giacomelli Nacque a Roma il 15 ag. 1740 dal nobile ravennate Costantino e dalla contessa Diana Ippoliti di Gazoldo di Mantova e fu battezzato in S. Pietro il 18 agosto, primogenito [...] tra l'altro ne profittava per togliere all'ab. G. Gold l'agenzia di Ravenna per assumerla direttamente senza stipendio, assegnandola più tardi, nel 1773 da essi in larga misura dipendevano le entrate cittadine; si previdero indennizzi per le Comunità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Poteri istruttori [dir. trib.]

Diritto on line (2014)

Giuseppe Vanz Abstract Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] , nell’esercizio dei poteri di polizia giudiziaria». Così come le autorizzazioni del direttore centrale o regionale dell’Agenzia delle entrate e del comandante regionale della Guardia di finanza in tema di indagini finanziarie sono poste a tutela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Il nuovo redditometro

Libro dell'anno del Diritto 2014

Il nuovo redditometro Leonardo Perrone Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] professionale o d’impresa ovvero non deducibile fiscalmente (cfr., sul punto, la risposta al quesito 1.2. riprodotta nella circ. dell’Agenzia delle entrate, 15.2.2013, n. 1/E). 9 Così, testualmente, la circ. 31.7.2013, n. 24/E. 10 Anche Marongiu, G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Abuso ed elusione del diritto

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016 Abuso ed elusione del diritto Antonio Merone L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] lgs. n. 128/2015). Il d.lgs. n. 128/2015 ha anche introdotto il regime dell’adempimento collaborativo tra l’Agenzia delle entrate ed i contribuenti di maggiori dimensioni (artt. 37), al fine, tra l’altro, di prevenire le controversie fiscali connesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Agenzie amministrative

Diritto on line (2014)

Edoardo Chiti Abstract Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] la sicurezza delle ferrovie (art. 5, co. 7, d.lgs. n. 162/2007), che può condurre ispezioni, e dell’Agenzia delle entrate, che ha il compito di «perseguire il massimo livello di adempimento degli obblighi fiscali sia attraverso l'assistenza ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Morte ed estinzione della parte contribuente

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Morte ed estinzione della parte contribuente Giulia Iofrida Nel settore tributario, il principio civilistico generale di successione degli eredi del soggetto defunto, nelle obbligazioni a quest’ultimo [...] di liquidazione, ha confermato la sentenza della C.T.R., con la quale era stato dichiarato inammissibile il gravame dell’Agenzia delle entrate, in quanto involgente domande ed eccezioni nuove, in violazione dell’art. 57, d.lgs. 31.12.1992, n. 546, in ... Leggi Tutto

Ruolo d’imposta

Diritto on line (2016)

Antonio Guidara Abstract I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] , 48 ss.). Tali accertamenti riguardano imposte sui redditi, IRAP, IVA e connessi provvedimenti di irrogazione delle sanzioni, emessi dall’Agenzia delle entrate a partire dal 1° ottobre 2011 (e relativi ai periodi d’imposta in corso alla data del 31 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 30
Vocabolario
agenzìa
agenzia agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
Collabente
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, che è in rovina o vi sta andando. ◆...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali