• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Diritto [127]
Diritto tributario [77]
Economia [33]
Geografia [15]
Geografia umana ed economica [13]
Scienze politiche [16]
Diritto del lavoro [12]
Diritto amministrativo [10]
Temi generali [11]
Biografie [10]

Il vendicatore solitario

Il Libro dell Anno 2012

Giancarlo De Cataldo Il vendicatore solitario Può il tuo vicino di casa, apparentemente tranquillo e inoffensivo, trasformarsi all’improvviso in un ‘mass murderer’? La strage in Colorado e l’attentato [...] compiuta il 3 maggio da Luigi Martinelli, l’imprenditore che ha fatto irruzione, armato di fucile, nell’ufficio dell’Agenzia delle Entrate a Romano di Lombardia (Berga-mo); in questo caso (risoltosi fortunatamente senza morti e feriti) l’autore del ... Leggi Tutto

tributaria, riforma

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

tributaria, riforma Gianpaolo Crudo Manovra o complesso di azioni di modifica al sistema fiscale, effettuato al fine di adeguare la raccolta del gettito tributario al mutato contesto economico, giuridico [...] legisl. 300/1999, riconducendo l’attività di accertamento, la riscossione e quella del contenzioso nelle competenze dell’Agenzia delle entrate (➔). Si può evidenziare, infine, come, a partire dagli ultimi anni 1990, sia stata ribaltata la concezione ... Leggi Tutto

indebitamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indebitamento Gianpaolo Crudo L’atto, il fatto di indebitarsi; l’essere indebitato per la pubblica amministrazione o per un operatore privato. Indebitamento netto Nel bilancio dello Stato è l’ammontare [...] delle spese non coperte dalle entrate ordinarie dello Stato, quindi finanziabili attraverso operazioni di indebitamento. Queste da sostenere per monitorare gli amministratori dell’impresa (costi d’agenzia). M. Jensen e W. Meckling (Theory of the firm ... Leggi Tutto

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) Andrea Menini Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA)  Ente  autonomo di diritto pubblico (l. 580/1993) che, [...] on-line, assolvendo agli obblighi di legge verso le C. di C., l’INPS, l’INAIL e l’Agenzia delle entrate); • di garanzia dell’efficiente funzionamento dei mercati, nel rispetto della legalità, gestendo numerose anagrafi pubbliche a carattere ... Leggi Tutto

BIRS (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BIRS (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo) BIRS (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo)  Agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede a Washington che, insieme [...] Oriente e Nord Africa. La BIRS si finanzia emettendo titoli sui mercati internazionali e ricavandone un margine: le entrate derivano in massima parte dal prestito del proprio capitale, composto sia da riserve accumulate negli anni sia dai contributi ... Leggi Tutto

trust

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

trust Coalizione di imprese mediante la quale aziende similari o tra loro in rapporto di complementarità si fondono in un complesso economico a direzione unitaria al fine di ridurre i costi di produzione, [...] relative agli aspetti fiscali e tributari con la legge finanziaria 2007 e con la circolare 48/E/2007 dell’Agenzia delle entrate. Il trattamento fiscale distingue fra t. residenti e non residenti e fra t. trasparenti, dei quali è evidenziato il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trust (3)
Mostra Tutti

Ivafe

NEOLOGISMI (2018)

Ivafe (IVAFE), s. f. inv. Acronimo di Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero. • Sono poi 100mila i cittadini italiani che hanno dichiarato immobili situati all’estero per un [...] credito con sede nello Stato del Vaticano. Aderendo alla sanatoria ‒ seguendo le disposizioni attuative che saranno indicate dall’Agenzia delle Entrate ‒ si paga per gli anni 2009, 2010 e 2011 un’aliquota sostitutiva del 20% sui redditi di capitale ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – PERSONE GIURIDICHE – SANTA SEDE – ITALIA – IMU

cervelli, fuga dei

Lessico del XXI Secolo (2012)

cervelli, fuga dei cervèlli, fuga dei locuz. sost. f. – Fenomeno di emigrazione di personale tecnico-scientifico, ad alta qualificazione professionale, in genere in possesso di istruzione terziaria, [...] il 2009 e il 2010, e per contrastare il fenomeno sono state adottate alcune politiche e agevolazioni finalizzate a incoraggiare il rientro dei cervelli, (legge 30 dicembre 2010, n. 238, e circolare del 04/05/2012, n. 14, dell’Agenzia delle entrate). ... Leggi Tutto

tax gap

NEOLOGISMI (2018)

tax gap loc. s.le m. inv. La differenza tra l’ammontare totale delle tasse dovute allo Stato e quelle realmente versate dai contribuenti. • Il capitolo evasione è altrettanto doloroso. Infatti, la sottrazione [...] di indirizzi chiari ed efficaci nella ricerca della base imponibile sottratta al fisco. Questa appare la direzione presa dall’agenzia delle Entrate, che il 28 aprile ha emanato la circolare 16/E per diffondere le proprie strategie operative e le aree ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – ANAGRAFE TRIBUTARIA – VENTIMIGLIA – ERARIO – IRPEF

major

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

major Termine (per esteso, major energy company) usato, soprattutto nel mondo anglosassone, per indicare le maggiori società a livello mondiale operanti nei settori energetici e, in particolare, nella [...] a livello mondiale (per es., quella pubblicata dall’agenzia informativa internazionale Platts) o delle prime 500 m. (Cina), ENI S.p.a. (Italia). Negli ultimi anni sono entrate a fare parte della classifica delle top m. anche imprese energetiche che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 30
Vocabolario
agenzìa
agenzia agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
Collabente
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, che è in rovina o vi sta andando. ◆...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali