• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Diritto [127]
Diritto tributario [77]
Economia [33]
Geografia [15]
Geografia umana ed economica [13]
Scienze politiche [16]
Diritto del lavoro [12]
Diritto amministrativo [10]
Temi generali [11]
Biografie [10]

esattoria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

esattoria Servizio relativo alla gestione, da parte dello Stato, degli enti locali o di altri enti pubblici, dell’attività di riscossione, mediante ruolo, delle tasse, delle imposte dirette e indirette, [...] 2006 (art. 3 del d. legisl. 203/2005, convertito con modificazioni nella l. 248/2005) dall’Agenzia delle entrate (➔) tramite la società Equitalia (➔) direttamente o per mezzo delle sue partecipate (che rappresentano agenti della riscossione che ... Leggi Tutto

scova-evasori

NEOLOGISMI (2018)

scova-evasori (scova evasori), agg. (iron.) Finalizzato a pizzicare in flagrante chi tenta di sottrarre i propri guadagni al fisco. • A dare una mano all’Agenzia dell’Entrate ci pensa una nuova tecnologia [...] sviluppata dall’Università di Trento. Uno strumento «scova-evasori» è stato sperimentato con successo dall’Agenzia delle riscossioni di Trento. È ancora in fase di prototipo, ma entro un anno potrebbe entrare sul mercato. (Paola Caruso, Corriere ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GUARDIA DI FINANZA – ROMA

casa fantasma

NEOLOGISMI (2018)

casa fantasma loc. s.le f. Casa non dichiarata e non censita nel catasto. • [tit.] Ecco perché la sanatoria incentiva gli abusi edilizi / Non si possono far emergere le «case fantasma» senza condonare [...] complessivamente circa 825 milioni di euro. È quanto emerge in seguito alla conclusione dell’operazione dell’Agenzia delle entrate finalizzata al controllo di fabbricati e terreni che risultavano estranei ai registri catastali. (Cristina Di Giorgi ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA – AGENZIA DEL TERRITORIO – AGENZIA DELLE ENTRATE – INPS

lobbismo di base

Lessico del XXI Secolo (2013)

lobbismo di base locuz. sost. m. – L’espressione designa un gruppo o un movimento di cittadini che si ritrovano concordi nel sostenere una causa di interesse sociale, attraverso le forme proprie della [...] che promuove grandi campagne di sensibilizzazione sociale, per es. contro l’uso del tabacco o dell’alcol. L’Agenzia delle entrate statunitense (Internal revenue service, IRS), lo ha definito un tentativo di influenzare le scelte legislative con il ... Leggi Tutto

politometro

NEOLOGISMI (2018)

politometro s. m. (iron.) Strumento per l’accertamento del reddito dei politici nell’esercizio della loro funzione. • [tit.] Grillo lancia il politometro: «Misuriamo la ricchezza dei politici» [testo] [...] . Tutti gli italiani spiati dal Fisco. E i politici? È Beppe Grillo a chiedere che i controlli dell’Agenzia delle Entrate siano soprattutto rivolti verso deputati, senatori, consiglieri regionali e colleghi per valutare quanto (e come) si siano ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – BEPPE GRILLO – REDDITOMETRO – GENOVA

precompilazione

NEOLOGISMI (2018)

precompilazione (pre-compilazione), s. f. Compilazione che precede l’invio di un modulo. • Chi sarà tenuto al versamento dell’Ici (con conferma della scadenza del pagamento al 16 giugno), riceverà quindi [...] 2014, Roma, p. I) • Il servizio web per l’invio dei dati delle fatture, precisa la nota dell’Agenzia delle Entrate, sarà quindi ripristinato, con l’eccezione di alcune funzionalità. In particolare non sono ancora attive le seguenti funzionalità ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – INAIL – DOLO

telematizzazione

NEOLOGISMI (2018)

telematizzazione s. f. Incremento dell’uso di tecnologie telematiche. • Continua [...] il processo di telematizzazione che porterà nella Rete tutte le prestazioni e i servizi dell’Inps entro il 31 luglio [...] . […] Solo un esempio per dire che in alcune Amministrazioni pubbliche ‒ non solo l’Inps, ma l’Agenzia delle Entrate, l’Aci, tutto il sistema di Linea Amica ‒ il percorso della informatizzazione, della telematizzazione e della dematerializzazione ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AGENZIA DELLE ENTRATE – INPS

editabile

NEOLOGISMI (2018)

editabile agg. Che può essere modificato o corretto. • A far esplodere il fenomeno, all’inizio di quest’anno, è stato l’improvviso successo di Quora.com, piattaforma lanciata da due ex-dipendenti di [...] compilazione. (Marco Ventimiglia, Unità, 21 ottobre 2012, p. 7, Economia) • Per chi vuole cimentarsi da solo sul sito dell’Agenzia delle Entrate c’è anche quest’anno il modello «editabile». Basta aprire il file e i più esperti potranno compilare la ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – WIKIPEDIA – FACEBOOK – TWITTER – QUORA

svacanzare

NEOLOGISMI (2018)

svacanzare v. intr. (iron.) Passare le vacanze. • mi tocca invece occuparmi delle isole greche perché è forse qui che è venuto a rifugiarsi il dollaro senza più la faccia per andare in giro tra le mani [...] e i portafogli dei mercanti di moneta. Secondo gli ultimi avvistamenti dell’Agenzia delle Entrate gira ormai come un homeless provando a svacanzare ai confini dell’impero dove gli è ancora possibile mantenersi riscattando quel che resta del suo mito. ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – ENRICO MENTANA – GERMANIA – FRANCIA – ATENE

esterovestire

NEOLOGISMI (2018)

esterovestire v. tr. Far risultare qualcosa come dotata di uno stato giuridico estero, sottraendola agli obblighi della legge nazionale di pertinenza. • Leonardo Del Vecchio, il secondo uomo più ricco [...] furbetti del fisco abili a «esterovestire» conti e operazioni. Obiettivo: dieci miliardi. Tanto conta di recuperare l’Agenzia delle Entrate quest’anno dal contrasto all’evasione fiscale, grazie a 380 mila verifiche a tappeto su imprese e contribuenti ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – LEONARDO DEL VECCHIO – EVASIONE FISCALE – MEDIO ORIENTE – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 30
Vocabolario
agenzìa
agenzia agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
Collabente
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, che è in rovina o vi sta andando. ◆...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali