International Atomic Energy Agency (Iaea)
Agenziainternazionaleperl’energiaatomica
Origini e finalità
L’Agenziainternazionaleperl’energiaatomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] per la creazione di un organismo internazionale in seno alle Nazioni Unite, che avrebbe dovuto agevolare l’utilizzo dell’energiaatomica quali fu costituita l’Agenzia erano quelle di accelerare il contributo che l’energiaatomica avrebbe potuto dare ...
Leggi Tutto
Agenziainternazionaleperl’energiaatomica
Origini e finalità
L’Agenziainternazionaleperl’energiaatomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per [...] internazionale in seno alle Nazioni Unite, che avrebbe dovuto agevolare l’utilizzo dell’energiaatomical’Agenzia erano quelle di accelerare il contributo che l’energiaatomica si riunisce annualmente e procede per voto nominale, approvando a ...
Leggi Tutto
Agenziaper la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenziaper la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi (Opanal) nasce [...] il segreto industriale in materia nucleare dei paesi membri, nonché per stabilire in che modo l’Agenziainternazionaleperl’energiaatomica (Iaea) può intervenire per le ispezioni.
Struttura istituzionale
Gli organi principali dell’Opanal sono ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] ’uranio, convertendole in attività di ricerca e sviluppo, e a consentire l’accesso nel Paese agli ispettori dell’Agenziainternazionaleperl’energiaatomica, in cambio della progressiva rimozione delle sanzioni relative allo sviluppo del nucleare ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531;V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998 la popolazione veniva stimata in 23.348.000 ab.; in un trentacinquennio [...] di C. e USA e degli ostacoli posti dalle autorità nordcoreane allo svolgimento delle ispezioni dell'Agenziainternazionaleperl'energiaatomica (avviate nel 1992) alle proprie centrali nucleari. Questa situazione si protrasse fino alla metà del 1994 ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] di cooperazione nucleare con gli Stati Uniti che, tra i vari punti, prevede anche la presenza di osservatori dell’Agenziainternazionaleperl’energiaatomica (Iaea) nei siti nucleari indiani e la fornitura, da parte statunitense, di tecnologia ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici [...] Sempre correlata al sistema delle Un e con sede a Vienna è l’Agenziainternazionaleperl’energiaatomica (Iaea), uno dei palcoscenici principali della politica mondiale per quanto riguarda le questioni legate alla non proliferazione nucleare.
Ma non ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] radioattività rilasciata in caso di incidente. Dopo l’incidente catastrofico di Fukushima l’Agenziainternazionaleperl’energiaatomica (Iaea) si è per prima chiesta se le attuali istituzioni internazionali e i loro poteri siano adeguati a garantire ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] (le istallazioni di Arak e Natanz, quest’ultimo perl’arricchimento dell’uranio).
2. I tentativi di accordo con l’Europa (2003-06)
L’Agenziainternazionaleperl’energiaatomica (Iaea) rilevò omesse dichiarazioni e una mancanza di trasparenza ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
nucleare pulito
loc. s.le m. Energia nucleare relativamente meno inquinante per l’ambiente. ◆ [tit.] Chiude l’impianto inglese del «nucleare pulito» [testo] La promessa era quella di produrre elettricità a basso costo per tutto il ventunesimo...