LOMBARDO, Gustavo
Aldo Bernardini
Nacque a Napoli, il 13 ott. 1885, da Pietro e Rosa D'Andrea. Cresciuto con altri tre fratelli, tutti destinati a diventare seri professionisti, frequentò il liceo a [...] attraverso una rete di agenzie regionali e provinciali, il L. tentò di monopolizzare il noleggio peril Centrosud, tuttavia senza film, scegliendo registi e attori e seguendo da vicino illavoro del set. Entrato in buoni rapporti con i dirigenti ...
Leggi Tutto
GEMINI, Italo
Daniela Brignone
Nacque a Roma il 25 dic. 1901 da Filippo e Teresa Corradini, ultimo di cinque figli di una famiglia tutt'altro che agiata.
Si narra che durante gli anni scolastici il [...] agenzie teatrali e delle imprese di spettacoli viaggianti.
Negli anni Cinquanta il turismo e del Comitato nazionale peril turismo (promosso dalla Confederazione edilizio.
Nel 1966 fu nominato cavaliere del lavoro e nel 1973 fu insignito della Legion ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...