INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] materia di urbanistica e di viabilità, acquedotti e lavori pubblici d'interesse regionale e dei relativi personali e il sostegno offerti dalle agenzie specializzate dell'ONU, dell'Unicef e di altri organismi internazionali ai paesi meno progrediti per ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] paese che, se ha il merito di ospitare alcune delle più importanti agenzie internazionali per la pace e la dal fatto che al-Zayyāt abbia aspettato fino al 1986 per pubblicare il suo lavoro successivo, la raccolta di racconti al-Šayh̠ūḥa wa qiṣas ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Mongolia e nella valle del Hwang ho), iniziarono illavoroper la costruzione d'una carta dell'impero su un europea. Prima di questo servizio, agenzie private trasmettevano le corrispondenze da luogo a luogo, previo il pagamento d'una piccola tassa.
...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] per conto suo. Non esistono qui agenzie di acquisto nell'interno: sono i sensali che acquistano il cotone presso gli sgranatoi perper 2 0 per 3 se peril genere di lavoro si dovranno fare 2 0 3 passaggi; il numero dei battitoi potrà essere il ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] peril galoppo a ostacoli. Come movimento lordo di scommesse tra ippodromi, totalizzatore interurbano UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) e Agenzie nutritive per pareggiare il dispendio energetico con il quale si effettua illavoro; ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] dove si tesse il lino ovunque peril massimo centro di esportazione, Alessandria. Per la lavorazione della lana i 1 in Svizzera; gli uffici consolari (consolati, vice-consolati e agenzie consolari), di cui 320 aventi sede in Europa, 106 nell'America ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] gli "operai al seguito della Corte", che lavoravano anche peril pubblico.
L'intervento regio era determinato anche n. 21 "le imprese di commissioni, di agenzie, ecc.", mentre peril carattere esemplificativo riconosciuto all'enumerazione dell'art. 3 ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] (e da alcune agenzie da esso strettamente dipendenti, organizzate per settori merceologici), mentre 'impiego di animali da soma peril trasporto. Lo svolgimento di attività legate all'estrazione e alla lavorazione dei metalli è largamente attestato ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] potenza avevano quivi stabilito scuole, ospedali, uffici postali, agenzie commerciali e linee di navigazione. L'Italia specialmente stava prestito, venivano intanto rapidamente portati avanti i lavoriperil miglioramento della rete stradale, e si ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] Midland Bank, che nel 1913 contava 725 agenzie), le banche di provincia, che erano illavoro a cui sono adibiti. I tavoli doppî sono larghi m. 1,60 circa e fra essi intercede uno spazio di circa m. 3, necessario peril posto dell'impiegato e peril ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...