ILO (International Labour Organization)
ILO (International Labour Organization) Agenzia delle Nazioni Unite, come l’UNIDO (➔), la FAO (➔) e l’UNESCO (➔), specializzata nel tema del lavoro, in cui sono [...] Paesi membri, in base al programma di lavoro biennale, e da contribuzioni volontarie di agenzie donatrici. Nel 2010 le sue entrate, di 723 milioni di dollari, provenivano peril 52,2% dai membri e per la restante quota da sovvenzioni volontarie. La ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] a pressioni di ogni genere e difendersi dalle manipolazioni del loro lavoro e fondarono l'agenzia Magnum, destinata a divenire un punto di riferimento fondamentale per i fotoreporter di tutto il mondo. I soci fondatori della Magnum furono R. Capa, H ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] con le Agenzieper l'impiego forme di s. d'ingresso per agevolare l'inserimento dei lavoratori, mentre la retribuzione viene commensurata al lavoro prestato al netto delle ore impiegate per la formazione. Prende forma, inoltre, illavoro interinale ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] funzionano sia come negozi per la vendita diretta dei manufatti che come agenzieper ricevere commissioni e padri del lavoro nella lor patria", secondo il parere di Jacopo Bernardi(81).
È il caso della Società anonima perillavoro di cartonaggio ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] Una rete difficilmente penetrabile, come osserva l’Istituto perillavoroper le piccole industrie, di sartine, pellicciaie, ricamatrici, precise agenzie e figure di intermediari). Le balie dunque sono soprattutto asciutte, ma peril resto continuano ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] il centro che amministrerà i 3 miliardi di dollari stanziati dalle agenzie governative statunitensi per mappare e sequenziare il DNA entro il 2005.
Annunciato ilper la chimica
Henry Taube, USA (Canada), Stanford University, California, perillavoro ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] ’impiego e delle politiche attive del lavoro in vista di una agenzia federale del lavoro.
Si analizzano inoltre le norme sulla flessibilità in entrata, in particolare sul contratto a termine peril quale sono allargate le possibilità di “acausalità ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] della morte’, in ogni caso usate peril ‘lavoro sporco’. A complicare ulteriormente il quadro, in Colombia sono presenti forze l’informazione (TV, radio, stampa, Internet e agenzie di stampa) e sondato un campione rappresentativo della popolazione ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] lavoro intermittente» (con analoga, e parimenti non condivisibile, conclusione perillavoro l’aggravio è compensato dalla riduzione (dal 4 al 2,6 per cento) dell’aliquota contributiva che le agenzie sono tenute a versare ai sensi dell’art. 12, co. ...
Leggi Tutto
Spazio, la conquista dello
Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sistemi statunitensi di trasporto spaziale. 3. Lo Spacelab. 4. I sistemi europei di trasporto spaziale. 5. Le stazioni spaziali. [...] il Columbus sarà agganciato alla stazione spaziale americana e il modulo in pressione sarà usato come posto di lavoroperil all'ESA da parte delle altre tre agenzie, peril loro trattamento finale.
Il progetto più ambizioso fu quello dell'ESA, ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...