Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] di lucro), sia soggetti che operano nel mercato del lavoro (servizi per l’impiego e agenzie regionali perillavoro, gli uffici del Ministero del lavoro), sia strutture che lavorano con soggetti in difficoltà (comunità terapeutiche, enti ausiliari ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] (par. 3) e chiarisce quale sia la regolamentazione di riferimento per l’attivazione del tirocinio. I soggetti promotori – centri per l’impiego, agenzie regionali perillavoro, istituti di istruzione universitaria statali e non statali abilitati al ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] deroghe (par. 12, co. 5: v. infra in nota 29).
15 L’elenco comprende: i servizi per l’impiego e le agenzie regionali perillavoro; gli istituti di istruzione universitaria statali e non statali abilitati al rilascio di titoli accademici; le ...
Leggi Tutto
Laboratori spaziali
Roberto Vittori
La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] vano di carico del veicolo al fine di ampliare il volume disponibile perillavoro utilizzato per ben 25 missioni, dalla prima (STS-9) NASA, e altri progetti in congiunzione con le agenzie spaziali di altri Stati, mirano ad acquisire una maggiore ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] di un’ampia rivisitazione dei comparti dell’educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro, prevede la istituzione di una «Agenzia regionale perillavoro»28. Ad essa la Giunta propone di affidare le funzioni ed i compiti in ...
Leggi Tutto
lavoratore svantaggiato
loc. s.le m. Chi appartiene a una categoria di lavoratori che ha difficoltà a entrare nel mercato del lavoro senza l’assistenza di agenzie di intermediazione.
• Altri punti qualificanti [...] Unità, 20 gennaio 2014, p. 9, Economia) • Impresa sociale è anche il commercio equo e solidale, i servizi perillavoro finalizzati all’inserimento dei lavoratori svantaggiati, dell’alloggio sociale e dell’erogazione del microcredito. (Luca Liverani ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] informazioni, assicura il coordinamento delle diverse agenzie e ha ampi poteri sul bilancio e il personale.
In nel settore dei s. il prodotto medio perlavoratore è più elevato ma cresce più lentamente rispetto all’industria, per far fronte a un ...
Leggi Tutto
Diritto
Denominazione genericamente usata nelle leggi e nelle discipline giuridiche per indicare organismi e istituti caratterizzati dalla presenza di interessi e finalità più o meno superindividuali, [...] il compito di individuare gli e. pubblici, le amministrazioni, e le agenzie, finanziati direttamente o indirettamente con risorse pubbliche, da trasformare in società perlavoro sia gli atti organizzativi che ne costituiscono il presupposto (per ...
Leggi Tutto
I movimenti migratori possono assumere una connotazione individuale o collettiva; volontaria o forzata; interna o internazionale. Si configura una dimensione collettiva laddove sono intere popolazioni [...] ai migranti per ragioni economiche: il diritto al ritorno nello Stato di origine; i diritti all’accesso al lavoro e all’assistenza sociale e sanitaria (sia pure entro certi limiti) e il diritto all’educazione. Essa proibisce inoltre illavoro forzato ...
Leggi Tutto
Diritto
Prestazione volontaria, continuativa e retribuita di attività professionale, alle dipendenze altrui, dietro pagamento di una retribuzione.
I. pubblico Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione [...] lavoro. In sede di contrattazione collettiva la pubblica amministrazione è rappresentata dall’Agenziaper con le operazioni di provvista, ed è detto saggio d’i. il tasso d’interesse attivo, relativo alle operazioni con cui le banche prestano ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...