FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] peril 15 cent., ovale peril 25 cent. e ottagonale peril la tavola originale, lavoro paziente che sembra per integrare i servizî di stato emisero carte valori postali. Agenzie private e compagnie di navigazione hanno talora emesso francobolli per ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78)
La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] il Resto del Carlino e de La Nazione), l'Alto Adige e IlLavoro e le carature di maggioranza del redditizio settimanale Sorrisi e canzoni TV. Ma non basta. Per evitare il l'informatica) è cresciuto anche il ruolo delle agenzie di stampa, che ora sono ...
Leggi Tutto
SEGNALI
Raffaele CORSO
Eugenio PRANDONI
Alberto BALDINI
Eugenio MODENA
Piero GAMBAROTTA
. Etnologia. - I mezzi con cui i primitivi stabiliscono relazioni a distanza fra individui e individui o [...] grossi volumi: il primo per segnali ottici e acustici e il secondo per segnali radiotelegrafici, frutto del lavoro di due quali le autorità portuali, di quarantena, agenzie, ecc. Oltre a questo codice, il più completo esistente finora, esistono molti ...
Leggi Tutto
PELLICCIA
Gioacchino MANCINI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
*
. Storia del costume. - L'uso di rivestire il corpo umano di pelli e pellicce di animali è notoriamente antichissimo; ma già sin dai tempi [...] ", con una "mariegola" che differenzia illavoro di ognuno. In Toscana i "cerbottolai" (conciatori) sono famosi per la loro abilità. Enorme fu in e della Russia asiatica, sì che oggi in Oriente agenzie di compagnie americane sono in tutti i centri di ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] il livello di produttività mostrato sul lavoro a determinare l'entità dei benefici individuali (il salario) e i profitti prodotti peril sistema produttivo. Il italiane ecc.); la cooperazione con altre agenzie (tra biblioteca e fabbrica, tra museo ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 675)
Vittorio ZINCONE
Il giornalismo italiano. - Dal 1926 al 1943 la stampa italiana fu sottoposta a un sistema di controllo ispirato al concetto che [...] (dir. V. Furlani). Quotidiano di informazioni è il Corriere di Trieste; l'organo del partito comunista, IlLavoratore, fu per l'annessione alla Iugoslavia e dal 1948 esce in edizione bilingue.
L'agenzia di informazioni Stefani ha cessato la sua ...
Leggi Tutto
Sviluppo, antropologia dello
Mariano Pavanello
L'incontro tra sviluppo e antropologia
La nozione di sviluppo è uno dei grandi miti della seconda metà del 20° sec., così come quella di progresso lo è [...] Il numero degli antropologi che professionalmente sono impiegati per risolvere problemi pratici è cresciuto enormemente. Nei loro posti di lavoro Stato, di agenzie donatrici o di movimenti sociopolitici indigeni. Lo sviluppo è quindi per Gardner e ...
Leggi Tutto
GRAFICA, INDUSTRIA
Pietro Gianni
(v. grafiche, arti, XVII, p. 628; App. III, I, p. 772; IV, II, p. 89)
L'i.g. ha continuato a espandersi negli anni Ottanta in Europa e negli Stati Uniti, segno questo [...] dell'allestimento. Sono state introdotte in particolare ''linee'' di lavorazione in cui vengono eseguite più lavorazioni senza alcun intervento degli operatori. Sono nate così linee peril confezionamento e la spedizione di giornali quotidiani; linee ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTANZA
Tullio ASCARELLI
Lodovico BARASSI
. Gli atti giuridici possono venire direttamente compiuti dallo stesso soggetto al quale il diritto imputa i diritti e gli obblighi che ne derivano, [...] della prtipria attività; possono a loro volta organizzare delle agenzie di affari con proprî impiegati. È la presenza o , è il mezzo per l'attuazione dell'interesse professionale solidale della categoria (di datori di lavoro o di lavoratori). Che ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] ed elabora i principali temi. Per talune implicazioni, l'opportunità di della produzione (la terra e illavoro) e l'accumulazione di capitali. Atti delle Conferenze mondiali delle Agenzie specializzate dell'Organizzazione delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...