Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] delle principali testate di moda sono a Milano, così come le agenzie di pubblicità e gli studi di public relations, ed è lì ‘uscire fuori’ gli stilisti per cui lavora, facendoli andare in giro peril mondo, nei locali, per strada, a caccia di quelle ...
Leggi Tutto
Le feste della Repubblica: memoria, fratture e patriottismo costituzionale
Gaspare Nevola
Le feste e i sistemi di credenza politica
Le feste di una nazione costituiscono un osservatorio privilegiato [...] operato come agenzie sociali e politico-culturali dedite al lavoro di il compito di mostrare quanto illavoro sul terreno della cultura politica per la maturazione di un patriottismo costituzionale sia importante per la vita collettiva e per ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] comunità locale sono messi al lavoro in quanto giacimento di risorse appropriabili peril processo di proliferazione imprenditoriale: poliarchia del territorio fatta di consorzi peril sostegno alle imprese, di agenzie di sviluppo di area, di poli ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] , battezzò la Toscana quando tornò a viverci per esercitare illavoro di presidente dell’IEdM (Istituto Ernesto de delle regioni, quando esse si vogliano immaginare piuttosto come agenzie collettive che investono sulla molteplicità dell’offerta di un ...
Leggi Tutto
Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] dalle più varie agenzie sociali: associazioni, partiti politici, camere del lavoro e organizzazioni per strutture che erano loro appartenute fino ai primi anni Venti e che, dopo la guerra, avevano ristrutturato o ricostruito attraverso illavoro ...
Leggi Tutto
La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno
Fortunata Piselli
Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] Fertilità promosso dall’agenzia Sviluppo Italia, l’affidamento di un progetto peril potenziamento dell’imprenditoria zona di loro competenza con l’auto e pretendono di fare il loro lavoro dalla vettura stessa. Non v’è mai capitato di vedere uno ...
Leggi Tutto
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Giuseppe Gullino
Alle origini e sviluppo dell’Istituto Veneto ho dedicato un altro capitolo, intitolato Istituzioni di cultura, di questa Storia di Venezia, [...] presidenza. La prego, caro collega, di firmare d’ora innanzi peril presidente; io non firmerò più [...]. Lei giudichi come furono premiati il nostro lavoro disinteressato, i nostri risultati; onorato di appartenere alla presidenza dal dicembre ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] alla radio: Partito di unità proletaria, Movimento lavoratoriperil socialismo, Avanguardia operaia, Lotta continua (ossia Nel 2000 Radio città futura lascia, facendosi assorbire dall’agenzia Area, legata al Partito dei democratici di sinistra. Nel ...
Leggi Tutto
Partiti politici e sistemi di partito
Stefano Bartolini
di Stefano Bartolini
Partiti politici e sistemi di partito
Il partito politico moderno
Di partiti si parlava già nel contesto del Senato romano, [...] di lavoro; 3) incapaci di apertura e cooperazione con altri gruppi sociali e politici.
Il comitato costituisce per Duverger , ma che il partito sia l'elemento principale di orientamento delle opinioni rispetto ad altre potenziali agenzie. Gli studi ...
Leggi Tutto
Vecchie devozioni e nuove ricerche: i luoghi sacri
Salvatore Abbruzzese
Problematiche e interrogativi sulla territorialità
La modernità avanzata, osservata dal punto di vista del mutamento sociale e [...] e del lavoro si sovrascrivono Agenzie e amministrazioni locali si ritrovano così a costruire i luoghi, a valorizzare e rilanciare comuni e borghi, siti e monumenti, ad allestire un’immagine che consenta di farli diventare oggetto di attrazione peril ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...