Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno peril microcredito
18 novembre
Si apre con [...] Sviluppo Italia: è un'agenzia di sviluppo peril Sud Italia e altre aree svantaggiate del paese, che con la formula del 'prestito d'onore' ha l'obiettivo di favorire l'autoimpiego come inserimento nel mondo del lavoro di soggetti privi di occupazione ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] Agenzie delle entrate, delle dogane e del territorio.
Proseguendo nell’indagine, occorre ricordare che il S.-Miccinesi, M., Il nuovo processo tributario, Milano, 1997; Basilavecchia, M., Giurisdizione tributarie per le liti sul lavoro nero, in Corr. ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] selettivi individuati attraverso un apposito atto di indirizzo del Direttore dell’Agenzia delle entrate. V’è da segnalare, inoltre, che l’art che sembrano esercitabili peril tramite dell’accesso in locali non lavorativi (o promiscuamente adibiti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] è trattato di un periodo importante, che ha consentito alle agenzie spaziali dei principali paesi coinvolti, l'allora Unione Sovietica e grande padovano. La partenza è prevista peril 2011-2012, dopo un lungo lavoro di sviluppo tecnologico (in parte ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] parte del lavoro negli ultimi anni si è concentrata su specie di pesci che nuotano più in superficie, come il tonno. Molti internazionali spaziali, progettate per osservare e studiare il pianeta Terra. Il CEOS include 41 agenzie spaziali e altre ...
Leggi Tutto
Interni
Andrea Branzi
La locuzione interior design (o architettura degli interni, o arredamento) indica quell’attività che si occupa della qualità funzionale, estetica o tecnica degli spazi interni [...] per gli artisti europei, limitati dall’estensione dei loro studi a una pittura da cavalletto. Tutto il Cubismo e illavoro esterne, costituito da una rete di imprese specializzate (agenzie, studi professionali, singoli consulenti); una rete diffusa ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] peril riconoscimento, il reperimento e la gestione dei soggetti; monitorare e migliorare il livello di qualità dei dati dell’archivio (relazione dell’Agenzia da rapporti di impiego o di lavoro subordinato, anche in quiescenza, relativamente ...
Leggi Tutto
L’assicurazione tra tradizione e futuro
Massimo De Felice
Una tradizione che parla al futuro
La tradizione delle assicurazioni evidenzia caratteristiche e rapporti che parlano al futuro: il ruolo sociale [...] e letteratura, per via delle Relazioni che Franz Kafka scrisse – tra il 1908 e il 1916 – quando lavorava a Praga polarizzato. Sin dagli anni Novanta è stato ridimensionato il ruolo delle agenzie statali e sono state avviate le prime privatizzazioni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] per la scienza negli Stati Uniti:
l'idea di un sistema di educazione superiore senza borse di studio governative, senza sostegno finanziario dalle agenzie fosse il risultato delle richieste degli scienziati che lavoravanoper i militari, il campo fu ...
Leggi Tutto
Le politiche industriali del 21° secolo
Mario Pianta
Le economie moderne evolvono di continuo, con attività private e pubbliche che nascono e muoiono in tutti i settori, ma alcuni cambiamenti – legati [...] politica industriale sono state il Ministero del Commercio internazionale e dell’Industria, l’Agenziaper la scienza e la la natura dei beni prodotti, delle conoscenze e del lavoro utilizzato, dei sistemi produttivi e dei mercati. Ciò cambia ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...