Politiche pubbliche
Giandomenico Majone
di Giandomenico Majone
Politiche pubbliche
Introduzione
Il campo delle politiche pubbliche è vasto e composito, spaziando dalla politica estera alla giustizia, [...] lavoro, Stigler intendeva porre i fondamenti analitici di una teoria 'positiva' della politica, intesa come lotta fra i gruppi d'interesse peril caso) ed i suoi agenti (ad esempio, agenzie di regolazione). Come già accennato, questioni di questo ...
Leggi Tutto
Cinecittà
Riccardo Martelli
Complesso di teatri di posa fondato a Roma nel 1937. La sua creazione fu una delle tappe della politica di sostegno alla cinematografia avviata dal regime fascista all'inizio [...] lavoroil vincolo di esproprio, che ne garantiva la destinazione cinematografica e quindi la rendeva invendibile, nonché inedificabile per altri scopi. All'estero, e in particolare in Francia, nei Balcani e in America Latina, furono poi aperte agenzie ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] di agenzie specializzate), sia la pubblicità locale, rispetto alla quale la radio si è dimostrata, dato il suo radicamento nel territorio, un mezzo particolarmente adatto.
L'anno 2000 sembra aver sancito la piena maturazione della radio. Peril ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] extrasanitari, come quelli condotti a mezzo di agenzie investigative, o anche da addetti alla vigilanza aziendale ., 7.11.2013, n. 25072).
Illavoratore cui sta per scadere il comporto (che il datore di lavoro non è tenuto ad avvertirlo) può evitare ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] per gli impiegati dell'agricoltura (Enpaia); Fondo di previdenza per gli impiegati delle imprese di spedizione e agenzie giuridica per effetto di apposito decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro del ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] dall’art. 2, co. 1, del “decreto dignità”, che riguarda la disciplina applicabile al rapporto di lavoro a tempo determinato tra l’Agenzia e illavoratore. Per comprendere la portata della novella, occorre rammentare che l’art. 34, co. 2, d.lgs. n ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] sia sul versante dei lavoratori che su quello dei datori di lavoro.
Sul primo versante peril 2014 si è per compensare, a beneficio delle agenzie, l’introduzione del contributo addizionale previsto per i lavoratori assunti con contratto di lavoro ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] ; b) avvalersi della disposizione di cui all’art. 23 bis (Mobilità tra pubblico e privato). Peril periodo in cui i dipendenti sono utilizzati con rapporto di lavoro a tempo determinato o in posizione di comando presso altre p.a. o si avvalgono dell ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale
Mark Madison
Biologia ambientale
Le origini dell'ecologia
La storia della biologia ambientale, come quella di [...] il territorio agricolo al suo stato precedente, le nuove agenzie federali cercarono di trovare soluzioni tecniche per adattare il su larga scala. Il polemico libro di Paul Ehrlich, The population bomb (1968), e illavoro di Garrett Hardin sulla ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] agenzieperil dirigente è quella di richiedere la ricollocazione in qualità di funzionario presso la propria amministrazione, con la conseguenza di una uscita dal ruolo dirigenziale alla quale non consegue però la chiusura del rapporto di lavoro ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...