RAME
L. Vlad Borrelli
Uno dei metalli più usati nella remota antichità, fin dal V millennio a. C., cronologicamente il più antico metallo utile e forse il secondo scoperto dopo l'oro. I Greci lo chiamavano [...] Il primo stadio della lavorazione del r. è quello detto della "cultura del rame martellato" ove illavoroagenzie assire dislocate in Asia Minore (Kültepe) acquistavano e smerciavano r. "cattivo" (nero) e r. "buono" (raffinato), il omerici (per l' ...
Leggi Tutto
pubblica amministrazione
La natura delle pubbliche amministrazioni
Ogni definizione di pubblica amministrazione sarebbe un esercizio sterile, se essa non si inquadrasse in una concezione ‘dinamica’ del [...] nel caso del rapporto di lavoro alle dipendenze di una pubblica ’Agenziaper la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le Agenzie /2010 convertito in l. 122/2010) peril contenimento della spesa in materia di pubblico ...
Leggi Tutto
web e fotografìa <u̯èb ...>
Il rapporto tra fotografia e Internet è relativamente recente, inizia sostanzialmente con la nascita del world wide web e la sua diffusione nei primi anni Novanta del [...] sviluppo di forum per lo scambio di illavoro dei fotoreporter, consentendo una rapidità di trasmissione (elemento essenziale del mestiere) presto sfruttata da giovani freelance in grado di entrare in concorrenza con le agenzie –; resta vivo il ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo ventennio un sempre più ampio gap tra la complessità delle sfide che un mondo ormai globalizzato pone quotidianamente alla comunità internazionale e i mezzi che questa ha a disposizione nella [...] che i dipartimenti, le agenzie, i fondi e i il Consiglio di sicurezza. Se, per quanto riguarda l’Assemblea generale, si è cercato di restituirle il ruolo di centro di impulso politico di tutto il sistema Un, migliorandone i metodi di lavoro ...
Leggi Tutto
Antonio Missiroli
di Antonio Missiroli
Della sua possibile creazione si era già parlato nella Convenzione sul futuro dell’Europa (2002-03), i cui lavori erano stati alla base del Trattato costituzionale, [...] si avvale di un servizio europeo per l’azione esterna. Il servizio lavora in collaborazione con i servizi diplomatici servizi e le agenzie specializzate che fanno pure capo all’Alto rappresentante. Al momento del lancio effettivo, il 1° gennaio 2011 ...
Leggi Tutto
social housing
<së'ušl hàuʃiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Edilizia sociale, che fornisce soluzioni abitative per quei nuclei familiari i cui bisogni non possono essere soddisfatti [...] la crisi attraverso il rilancio dell’attività edilizia; la proposta di legge presentata in Parlamento su iniziativa del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro nell’agosto 2009; l’istituzione di Agenzie territoriali per l’abitare sociale ...
Leggi Tutto
educazione permanente
educazióne permanènte locuz. sost. f. – Qualsiasi attività avviata in qualunque momento della vita, al fine di migliorare conoscenze, capacità e competenze in una prospettiva personale, [...] molteplici agenzieil potenziamento dell’e. p. degli adulti, in attesa della compiuta definizione di un sistema nazionale integrato di istruzione, formazione e lavoro. Un tale impianto unitario e coordinato risulta, tuttavia, ancora assente e per ...
Leggi Tutto
principale-agente
Domenico Tosato
Relazione di agenzia che si determina quando l’esito di un accordo contrattuale per una parte dipende dal comportamento dell’altra. Agente (o mandatario) è il soggetto [...] e assicurati, fra datori di lavoro e lavoratori, fra proprietari di immobili e agenzie immobiliari, fra gli stessi e del contratto di agenzia, una situazione di asimmetria informativa (➔), dato che l’esito dell’accordo dipende peril p. dall’impegno ...
Leggi Tutto
enti nazionali di previdenza sociale
Giuseppe Smargiassi
Unità istituzionali appartenenti alla pubblica amministrazione italiana, la cui attività principale consiste nell’erogare prestazioni sociali [...] ), l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari (ENPAV), il Fondo nazionale di previdenza per i lavoratori delle imprese di spedizione, corrieri e delle agenzie marittime raccomandatarie e mediatori marittimi (FASC), l’Istituto Nazionale di ...
Leggi Tutto
osservatorio epidemiologico
Insieme di servizi che, pur diversi per tipologia organizzativa e complessità delle attività, sono accomunati dall’esercizio di funzioni epidemiologiche.
Gli osservatori [...] in Agenzielavoro e di vita, la valutazione dei servizi sanitari. La sorveglianza sanitaria sulle malattie infettive, che si basa sulla tempestività della rilevazione dei casi e dell’intervento per limitarne la diffusione epidemica, costituisce il ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...