SANESI, Roberto
Matteo Brera
SANESI, Roberto. – Nacque a Milano il 18 gennaio 1930, da Angelo Sanesi e da Fernanda Paoli.
Trascorse l’infanzia a Prato, presso i nonni paterni, dopo che la famiglia decise [...] Triangolo, con il preciso intento di favorire la pubblicazione di testi di poeti posti in relazione con disegni di artisti contemporanei. A quegli anni, in cui lo scrittore lavorò anche come copywriter per alcune agenzie pubblicitarie milanesi, va ...
Leggi Tutto
GEMINI, Italo
Daniela Brignone
Nacque a Roma il 25 dic. 1901 da Filippo e Teresa Corradini, ultimo di cinque figli di una famiglia tutt'altro che agiata.
Si narra che durante gli anni scolastici il [...] agenzie teatrali e delle imprese di spettacoli viaggianti.
Negli anni Cinquanta il turismo e del Comitato nazionale peril turismo (promosso dalla Confederazione edilizio.
Nel 1966 fu nominato cavaliere del lavoro e nel 1973 fu insignito della Legion ...
Leggi Tutto
STEFANI, Guglielmo
Mauro Forno
– Nacque a Venezia il 5 luglio 1819 da Domenico, commissario superiore della polizia austriaca, e da Teresa Fattori.
Dopo avere frequentato il liceo nella sua città, seguendo [...] in campo editoriale, coordinando ad esempio – attraverso i comitati di redazione che aveva nel frattempo costituito per la sua agenzia – illavoro di stesura di alcune guide e dizionari corografici. Curò inoltre la pubblicazione di due opere come l ...
Leggi Tutto
MORETTI, Giuseppe
Elena Cagiano de Azevedo
MORETTI, Giuseppe. – Nacque a San Severino Marche, in provincia di Macerata, il 6 giugno 1876, da Ermete e da Vincenza Bartolomei.
Nel 1894, al termine degli [...] e meritevoli opere inventariali. Dotato di senso delle istituzioni, dedizione al lavoro e passione per l’indagine, oltre che di notevole tenacia, Moretti svolgeva illavoro di archeologo in maniera sistematica: dalle indagini sul territorio a tutte ...
Leggi Tutto
PERINO, Edoardo
Sara Mori
PERINO, Edoardo. – Nacque a Torino il 15 ottobre 1845 da Antonio e da Felicita Magnone, e fu battezzato il giorno successivo nella chiesa del Nostro Signore del Carmine. Secondogenito [...] Ferrajoli.
La Guida Monaci riporta infatti il nome di Edoardo Perino, nella categoria «Agenzie giornalistiche», a partire dal 1872 con romane per numero di lavoratori. La modernità degli impianti gli fece ottenere la medaglia d’argento e il diploma ...
Leggi Tutto
LIMIDO, Giovanna (Giovannina)
Concetta Lo Iacono
Nata a Milano nel 1851, figura dal 1864 al 1871 tra le allieve della Scuola di ballo del teatro alla Scala, dove studiò con il maestro di perfezionamento [...] La sorgente e La fille mal gardée peril carnevale, e per la quaresima la "Ballerina di rango francese prime e instabili rappresentazioni del lavoro manzottiano in Inghilterra: "dancing compagnie teatrali e delle agenzie lirico-coreografiche - la ...
Leggi Tutto
GIARDINI, Ernesto
Stefano Agnoletto
Nacque il 2 febbr. 1869 a Binasco (Milano) da Angelo e Luisa Monferrini. Ottenuto il titolo di studio di ragioniere, iniziò la propria carriera presso la Banca popolare [...] nuove agenzie. Dopo ilper la sezione previdenza all'Esposizione internazionale di Milano, oltreché la nomina a senatore il 9 dic. 1933 (carica da cui venne dichiarato decaduto il 31 luglio 1945) e, il 27 ott. 1935, quella a cavaliere del lavoro ...
Leggi Tutto
SANTINI, Paolo
Paolo Teofilatto
– Nacque a Roma il 4 Agosto 1923 da Ezio Santini e Elena De Santis.
Nel 1947 si laureò alla Sapienza di Roma in ingegneria elettrotecnica con una tesi dal titolo Produzione [...] stato consulente del CNR peril controllo di assetto dei satelliti e per i materiali aerospaziali, consulente per l’Agenzia spaziale europea (ESA) applicazioni di questo principio si trovano nei lavori di aeroelasticità, nella dinamica dei satelliti ...
Leggi Tutto
CAMPARI, Davide
Mauro Gobbini
Nacque a Milano il 14 nov. 1867 da Gaspare e da Letizia Galli, quarto di cinque figli: Giuseppe, Antonietta, Eva e Guido. Il fratello maggiore Giuseppe, poeta e scrittore [...] il nipote, aveva seguito gli studi divenendo protomedico. Venuto Gaspare quattordicenne a Torino in cerca di lavoro, era entrato nell'allora famoso caffè e liquoreria Bass, trasferendosi poi a Novara per la ditta possedeva agenzie e filiali quasi ...
Leggi Tutto
SALGARI, Emilio
Claudio Gallo
Giuseppe Bonomi
SALGARI, Emilio. – Nacque a Verona il 21 agosto 1862, secondogenito di tre fratelli: il primo, Paolo, nato nel 1861, e la terza, Clotilde, nata nel 1864. [...] agenzie ed editori esteri per la diffusione dei suoi romanzi nei Paesi di lingua francese, slava e tedesca. Per merito di Spiotti, che commerciava con la Spagna e il anni Sessanta, grazie allo straordinario lavoro di recupero filologico di Mario ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...