Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] la discriminazione scolastica, con l'intervento delle agenzie di controllo della devianza minorile e dell' 2, pp. 63-78 (tr. it.: Il mercato del lavoro e l'esecuzione della pena. Riflessioni per una sociologia della giustizia penale, in "La questione ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] che dà il diritto vigente. Per attribuire a questo lavoroil valore di un'interpretazione autentica, il testo rinnovato banche di dati (assicurazioni, banche, società finanziarie, agenzie giornalistiche); dall'altro, lo stesso utente della carta ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] lavoro di analisi richiesto, hanno fatto invece propendere per Governo, Parlamento, agenzie, autorità amministrative 229; l. 28.11.2005, n. 246); il “Piano di azione peril perseguimento degli obiettivi del Governo in tema di semplificazione, di ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] internazionale è rappresentato dai lavori della Commissione peril diritto internazionale delle Nazioni . 29), "la polizia - e ciò vale per tutti i paesi - è un'agenzia generica, utilizzata dai cittadini per vari scopi che vanno ben al di là dei ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] in rapporto al numero di lavoratori specializzati o qualificati in servizio presso il datore di lavoro (limitazioni comunque meno rigide per le imprese artigiane e per i piccoli datori di lavoro). Anche le agenzie di somministrazione possono assumere ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] Agenzie delle entrate, delle dogane e del territorio.
Proseguendo nell’indagine, occorre ricordare che il S.-Miccinesi, M., Il nuovo processo tributario, Milano, 1997; Basilavecchia, M., Giurisdizione tributarie per le liti sul lavoro nero, in Corr. ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] selettivi individuati attraverso un apposito atto di indirizzo del Direttore dell’Agenzia delle entrate. V’è da segnalare, inoltre, che l’art che sembrano esercitabili peril tramite dell’accesso in locali non lavorativi (o promiscuamente adibiti ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] peril riconoscimento, il reperimento e la gestione dei soggetti; monitorare e migliorare il livello di qualità dei dati dell’archivio (relazione dell’Agenzia da rapporti di impiego o di lavoro subordinato, anche in quiescenza, relativamente ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] delineato dal d.lgs. n. 124/2004, sia mediante l’istituzione di un’Agenziaper le ispezioni del lavoro, che integrasse in un’unica struttura i vari servizi ispettivi.
Il d.lgs. n. 149/2015, sviluppando l’idea dell’accentramento delle funzioni di ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] scarse o imperfette informazioni disponibili per i potenziali finanziatori. Il compito delle agenzie di rating è quello di ad avviare alcune riforme per rendere più celere il processo di lavorazione degli assegni e quindi per ridurne i tempi di ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...