Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] via precaria, quali quelle a favore delle imprese commerciali e delle agenzie di viaggio e di turismo con più di 50 dipendenti, delle di costituzionalità. Peril fatto che l’entità del trattamento economico – che illavoratore deve accettare, pena ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] a), così come l’istituzione di un’agenzia o altra struttura vigilata dal Ministero delle soltanto nella fase finale di questi lavori che alle funzioni di coordinamento Cassese, per esempio in La medicina giusta peril grande malato, in Il Messaggero, ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] e l’innovazione (in origine denominato Dipartimento della funzione pubblica) e il Dipartimento Politiche europee (in origine denominato Dipartimento peril coordinamento delle politiche comunitarie). Si tratta, infatti, di strutture organizzative che ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] il personale in essi operante (anche in questo per tutto quanto concerne la relativa disciplina si v. voce Agenzie).
Per certi aspetti analogo a quello delle Agenzie è il nazionale assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), che, ad un ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] per la CIGS la legge prevede l’obbligo peril datore di lavoro di attivare una procedura per 223/1991, aggiunto dall’art. 3, co. 1, l. n. 92/2012);
- agenzie di viaggio e turismo, compresi gli operatori turistici, con più di 50 dipendenti (art. 12 ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] , previsti dalla previgente normativa, sono a carico dell’agenzia, inquadrata nel settore del terziario. Solo peril settore agricolo e per la somministrazione di lavoro domestico trovano applicazione le erogazioni e gli oneri previdenziali ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] il limite entro il quale i decreti legislativi devono essere emanati (12 mesi per i decreti sulla dirigenza e 18 mesi per quelli sul lavoro e musicale. Area VI: dirigenti dei comparti Agenzie fiscali e Enti pubblici non economici, ivi compresi ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] l’istituzione di un comitato europeo peril rischio sistemico (European Sistemic Risk Board competenze in materia di agenzie di rating, strumenti derivati lavori della BCE (in concreto la supervisione microprudenziale è affidata a gruppi di lavoro ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] (o “cedente”) peril caso in cui il “trasferimento” avvenga «tra le sedi centrali di differenti ministeri, agenzie ed enti pubblici provvedimento datoriale (e tanto senza che rilevi il fatto che illavoratore sia destinato a svolgere la sua attività ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] agenzie furono create tramite Regolamenti adottati dal Consiglio negli anni Settanta (il Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione Professionale e la Fondazione Europea peril Miglioramento delle Condizioni di Vita e di Lavoro) con il fine ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...