Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] misure volte al suo inserimento nel tessuto produttivo, anche attraverso la conclusione di accordi per la ricollocazione che vedano come parti le agenzieperillavoro o gli altri operatori accreditati, con obbligo di presa in carico, e la previsione ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi perillavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi perillavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] rivolte al suo reinserimento nel tessuto produttivo, anche attraverso la conclusione di accordi per la ricollocazione che vedano come parte le agenzieperillavoro o altri operatori accreditati;
b) preveda adeguati strumenti e forme di remunerazione ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] infine, stabilire la procedura di accreditamento dei soggetti abilitati ad operare con l'assegno di ricollocazione.
La legge riconosce alle Agenzieperillavoro autorizzate a svolgere in diritto servizi di somministrazione e intermediazione su tutto ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] di applicazione
Al rispetto dei principi di non discriminazione sono soggetti tutti i datori di lavoro pubblici e privati, nonché le agenzieperillavoro, i soggetti pubblici e privati autorizzati o accreditati di effettuare qualsivoglia indagine o ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] settore introduce, inoltre, precise sanzioni civili e penali a carico degli operatori del mercato del lavoro e delle Agenzieperillavoro nelle ipotesi di violazione delle norme di tutela della riservatezza delle persone in cerca di occupazione ...
Leggi Tutto
La sperimentazione del contratto di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il contratto di ricollocazione, quale strumento di politica attiva per fronteggiare la grave crisi occupazionale [...] . Esso è lo strumento attraverso il quale il legislatore riconosce alle agenzieperillavoro o ad altri operatori accreditati, a fronte dell’effettivo inserimento lavorativo della persona disoccupata/inoccupata, un contributo peril servizio reso in ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] con la disciplina comunitaria, di seguito pubblicati. Mi limito a segnalare che il favore perillavoro a termine, compreso quello tramite agenzie di intermediazione, rappresenta una tendenza da tempo affermatasi in vari paesi europei, espressa ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] ammortizzatori sociali, dei servizi perillavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino dei rapporti di lavoro e di sostegno alla anche ai rapporti a tal fine costituiti dalle agenzie di somministrazione. Si tratta di un effetto, ...
Leggi Tutto
Illavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] e al costo del lavoro. Tale teoria muove dall’idea che perillavoro prestato mediante piattaforme a sviluppi particolarmente interessanti. Ci può essere altresì una certa funzione delle agenzie di somministrazione di cui al d.lgs. n. 81/2015 e al ...
Leggi Tutto
Agenzieper l’impiego
Imprese private, svolgono, previa autorizzazione, attività di somministrazione e di intermediazione di manodopera, di supporto alla ricollocazione professionale e di ricerca e selezione [...] di manodopera, come aveva già stabilito peraltro la l. n. 196/1997, in merito al lavoro interinale. La disciplina delle condizioni di esercizio delle a. perillavoro è stata ulteriormente riformata dal d. lgs. n. 276/2003, che ha anche ampliato la ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...