Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] extrasanitari, come quelli condotti a mezzo di agenzie investigative, o anche da addetti alla vigilanza aziendale ., 7.11.2013, n. 25072).
Illavoratore cui sta per scadere il comporto (che il datore di lavoro non è tenuto ad avvertirlo) può evitare ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] per gli impiegati dell'agricoltura (Enpaia); Fondo di previdenza per gli impiegati delle imprese di spedizione e agenzie giuridica per effetto di apposito decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro del ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] dall’art. 2, co. 1, del “decreto dignità”, che riguarda la disciplina applicabile al rapporto di lavoro a tempo determinato tra l’Agenzia e illavoratore. Per comprendere la portata della novella, occorre rammentare che l’art. 34, co. 2, d.lgs. n ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] sia sul versante dei lavoratori che su quello dei datori di lavoro.
Sul primo versante peril 2014 si è per compensare, a beneficio delle agenzie, l’introduzione del contributo addizionale previsto per i lavoratori assunti con contratto di lavoro ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] ; b) avvalersi della disposizione di cui all’art. 23 bis (Mobilità tra pubblico e privato). Peril periodo in cui i dipendenti sono utilizzati con rapporto di lavoro a tempo determinato o in posizione di comando presso altre p.a. o si avvalgono dell ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] agenzieperil dirigente è quella di richiedere la ricollocazione in qualità di funzionario presso la propria amministrazione, con la conseguenza di una uscita dal ruolo dirigenziale alla quale non consegue però la chiusura del rapporto di lavoro ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] , mentre nelle imprese il contratto nazionale nasce per aggregazione successiva di interessi che dal luogo di lavoro si amplia a livelli di partenza (Presidenza del Consiglio dei ministri, Agenzie fiscali, Alta formazione); l’ambito delle aree ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] illavoro perdono il loro ruolo di principi/valori “fondamento della Repubblica”. Ciò che per i suoi numerosi mentori costituisce il e la BM, ma anche dalle agenzie di rating5 sta quindi sterilizzando il ruolo che le Costituzioni assegnano agli Stati ...
Leggi Tutto
Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] Agenzieper le imprese») dell’attestazione della sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa per la realizzazione, la trasformazione, il verso radicali misure di semplificazione destrutturano il parallelo lavoro di costruzione di un compiuto e ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] (v. art. 4, co. 39). Viene inoltre riattivata (e prorogata per l’ennesima volta) la delega al Governo peril riordino della normativa in materia di servizi per l’impiego, politiche attive del lavoro ed incentivi all’occupazione (v. art. 4, co. 48-50 ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...