RAPPRESENTANZA
Tullio ASCARELLI
Lodovico BARASSI
. Gli atti giuridici possono venire direttamente compiuti dallo stesso soggetto al quale il diritto imputa i diritti e gli obblighi che ne derivano, [...] della prtipria attività; possono a loro volta organizzare delle agenzie di affari con proprî impiegati. È la presenza o , è il mezzo per l'attuazione dell'interesse professionale solidale della categoria (di datori di lavoro o di lavoratori). Che ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] esclude attenzione per gli orientamenti delle collettività locali, mentre la diffusa presenza di agenzie territoriali, sicurezza del lavoro, istruzione, professioni, ricerca scientifica e tecnologica (con particolare attenzione peril sostegno all' ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Il termine secolarizzazione indica due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita sociale. Il primo consiste nell'autonomizzazione [...] per la religione e peril suo rapporto con la società. Il positivista Durkheim condivideva con il ad avere una certa rilevanza nel lavoro dei sociologi statunitensi R.E. le istituzioni religiose diventano agenzie commerciali in concorrenza reciproca ...
Leggi Tutto
Organizzazioni non governative
Cinzia Giudici
Origine
Con la locuzione Organizzazioni non governative (ONG) si identifica un gran numero di associazioni e organizzazioni private, senza scopo di lucro, [...] coniugare il rispetto per i diritti degli individui con quello per gli obiettivi delle comunità, con cui e per cui lavorano, è all'Unione Europea (il 61%), seguita dal Ministero degli Esteri (il 21%), dalle Agenzie delle Nazioni Unite (il 10%) e dalle ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] giornale e pubblicazione di agenzie d'informazioni debba per discutere i problemi della categoria e della stampa in generale. Nell'ambito poi della Federazione, si sono costituiti il Sindacato stampa parlamentare con lo scopo di facilitare illavoro ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE AMBIENTALE
Roberto D'Ambra
La normativa nazionale relativa alla p.a. (comunemente definita ''tutela ambientale''), intesa come protezione e pianificazione delle risorse naturali, risale ai [...] talune strutture tecniche delle Agenzie al fine di assicurare sull'intero territorio nazionale il più efficace espletamento delle sue funzioni.
Oltre a esercitare attività di consulenza e supporto tecnico scientifico peril ministero dell'Ambiente e ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (XIX, p. 215; App. I, p. 728)
Anselmo ANSELMI
Infortunî sul lavoro. - Nessuna modificazione sostanziale ha avuto il concetto di infortunio sul lavoro, dopo le norme del r. decr. 17 agosto [...] in casi di infortunî mortali; sono stati assistiti 11.389 invalidi del lavoro con un onere economico complessivo di L. 139.770.713; e per sussidî ad orfani di lavoratori infortunati o peril ricovero di detti orfani in collegi sono state spese L. 73 ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] non riguarda soltanto illavoro salariato, ma la stessa borghesia imprenditoriale. Per Horkheimer e Adorno è termini viene mantenuta una certa tensione e quindi quando alle agenzie di ricerca viene garantito un consistente grado di autonomia. Questa ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] , ecc. Non si vede perciò per quale ragione essi non debbano solidarizzare con i lavoratori produttivi. D'altra parte, il confine è spesso problematico. Prendiamo il caso degli impiegati di un'agenzia pubblicitaria. In quanto questa vende a ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] il metodo della deliberazione paritaria.
5. Le Camere lavorano separatamente senza particolari forme di coordinamento dei loro lavori (se non peril Europa, e in particolare in Italia, con il moltiplicarsi di 'agenzie', 'autorità' e 'garanti'. È un ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...