• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Religioni [1]
Economia [1]

-grafico

Sinonimi e Contrari (2003)

-grafico [dal gr. -graphikós]. - Secondo elemento con cui sono formati gli aggettivi derivati dai sostantivi in -grafia o in -grafo: biografico, cinematografico, monografico, tipografico, ecc. ... Leggi Tutto

-grafo

Sinonimi e Contrari (2003)

-grafo [dal gr. -gráphos con sign. attivo, -graphos con sign. passivo]. - 1. Con valore attivo, secondo elemento di parole composte in correlazione con i sostantivi in -grafia, in cui indica chi si dedica [...] strumento o apparecchiatura di registrazione (cronografo, sismografo, telegrafo, ecc.). 2. Con valore passivo, secondo elemento di aggettivi, spesso sostantivati, nei quali significa "scritto da" o "scritto in una certa maniera" (autografo, olografo ... Leggi Tutto

sotto-

Sinonimi e Contrari (2003)

sotto-. - 1. Primo elemento di molti composti nominali e verbali, in alcuni dei quali conserva il sign. e anche la funzione di prep. (come nelle locuz. avv. sottacqua, sottaceto, sottochiave, ecc., che [...] sotto a un altro, che è sottoposto ad altro: sottobicchiere, sottopiatto, sottocornice, ecc.; anche nella formazione di aggettivi: sottocutaneo, sottomarino, ecc. 3. In composti riferiti a persona, denota immediata inferiorità di grado e di funzione ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] , comune, insignificante, mediocre. 6. [con funz. rafforzativa, premesso a sost. che esprimono qualità e ad accrescitivi, peggiorativi, aggettivi: una gran bellezza; un gran bugiardo] ≈ ‖ autentico, vero. 7. [in contrapp. ad altra cosa minore della ... Leggi Tutto

costruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

costruzione /kostru'tsjone/ (ant. construzione) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre "costruire"]. - 1. a. [operazione del costruire: c. d'una casa, d'un ponte] ≈ edificazione, erezione, [...] nell'enunciato: fare la c., mettere in c.] ≈ costrutto. b. [particolare modalità di espressione richiesta da alcuni verbi o aggettivi] ≈ reggenza. 4. (gio.) [al plur., gioco infantile, costituito da vari elementi assemblabili] ≈ ⇓ lego, meccano. ... Leggi Tutto

-iano

Sinonimi e Contrari (2003)

-iano [der. dall'incontro di -ano¹ con sost. con tema uscente in -i-]. - Suff. derivativo di aggettivi tratti soprattutto da nomi propri e cognomi: kantiano, mozartiano, sahariano, verghiano. ... Leggi Tutto

-iatrico

Sinonimi e Contrari (2003)

-iatrico [dal gr. iatrikós, agg., "medico"]. - (med.) Secondo elemento di aggettivi corrispondenti ai nomi in -iatra, -iatria. ... Leggi Tutto

-spermo

Sinonimi e Contrari (2003)

-spermo [dal gr. spérma "sperma"]. - Secondo elemento di aggettivi composti del linguaggio scient., nei quali indica relazione col seme: angiospermo. ... Leggi Tutto

spregiativo

Sinonimi e Contrari (2003)

spregiativo [der. di spregiare]. - ■ agg. 1. [che denota, che esprime disprezzo: parole s., di tono s.] ≈ e ↔ [→ SPREZZANTE (1)]. 2. (gramm.) [di procedimento grammaticale consistente nell'aggiungere al [...] un suffisso che esprime disprezzo: alterazione s.; nome s.] ≈ dispregiativo, peggiorativo. ↔ vezzeggiativo. ■ s. m. (gramm.) [forma spregiativa di un sostantivo o di un aggettivo: per es., casaccia rispetto a casa] ≈ e ↔ [→ SPREGIATIVO agg. (2)]. ... Leggi Tutto

assolutamente

Sinonimi e Contrari (2003)

assolutamente /as:oluta'mente/ avv. [der. di assoluto, col suff. -mente]. - 1. [in maniera decisa: mi oppongo a.] ≈ ad ogni costo, decisamente, fermamente, necessariamente, per forza, risolutamente. ↔ [...] ‖ debolmente, fiaccamente. 2. [unito ad aggettivi, in maniera completa: è a. impossibile] ≈ affatto, completamente, del tutto, in assoluto, interamente, totalmente. ↔ parzialmente, relativamente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
AGGETTIVI
AGGETTIVI L’aggettivo è una parte variabile del discorso che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui si riferisce. Gli aggettivi si distinguono comunemente in ➔qualificativi...
aggettivi
Insieme ai nomi, i verbi e gli avverbi, gli aggettivi sono una delle classi aperte di parole dell’italiano. Essa può essere suddivisa nelle due sottoclassi degli aggettivi qualificativi (che denotano per lo più proprietà o qualità) e di quelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali