E se un giorno, chissà quanto prossimo, la parola onorevole, che oggi, come aggettivo, funziona da appellativo riferito ai parlamentari italiani (in particolare, ai deputati) e, come sostantivo, vale direttamente [...] ‘deputato’, spinta in basso dal disd ...
Leggi Tutto
Ve la ricordate la mozzarella blu? La locuzione, ahinoi, si afferma nell’estate del 2010 come una non casuale combinazione di due innocenti nomi (un sostantivo e un aggettivo), che, congiuntisi per definire [...] lo stesso referente, ossia la mozzarella i ...
Leggi Tutto
Ha scritto recentemente (lunedì 11 ottobre 2007) il giornalista del quotidiano «La Stampa» Roberto Beccantini, a proposito degli scontri tra bande fuori degli stadi calcistici di Genova e di Torino: «Ci [...] si arrampica sull'aggettivo: gli incidenti scop ...
Leggi Tutto
Dietro ai travagli politici che - invariabilmente - ogni anno involgono la legge finanziaria o, col semplice aggettivo sostantivato, finanziaria (spesso con maiuscola iniziale), sembra ripercuotersi la [...] flebile eco del travaglio che la famiglia seman ...
Leggi Tutto
aggettivo
(ant. adiettivo e addiettivo) s. m. [dal lat. tardo adiectivum (nomen), der. di adicĕre «aggiungere», traduz. del gr. ἐπίϑετον (ὄνομα)]. – Parte del discorso che esprime gli attributi di qualità, quantità, ecc. della persona o della...
aggettare
v. intr. [der. di aggetto] (io aggètto, ecc.; aus. essere). – Sporgere in fuori, detto soprattutto di elementi architettonici, come cornici, bozze, ecc. ◆ Part. pres. aggettante, anche come agg.: elementi aggettanti.
Parte del discorso, che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui è riferito. L’a. è passibile di determinazione morfologica o sintattica comparativa. Nelle lingue indoeuropee, di...