Pamela Beth Harris
Abstract
La Costituzione italiana garantisce alle confessioni religiose una libertà eguale, e prevede la stipulazione di intese con lo Stato per la sua realizzazione. La Corte costituzionale [...] si tratti di gruppi informali, associazioni o individui, lo status di confessione religiosa non sembra conferire un autentico valore aggiunto.
Confessioni religiose e libertà religiosa positiva: il sistema delle intese dell’art. 8, co. 3, Cost.
Per ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] anno.
Due di queste hanno riguardato la medesima vicenda ossia quella del conferimento dell’incarico di Procuratore generale aggiunto presso la Corte di cassazione, impugnato da due magistrati che avevano concorso per il conferimento dell’incarico ...
Leggi Tutto
Finanza esterna nel concordato preventivo
Roberto Amatore
La proposta di concordato preventivo può avere ad oggetto l’offerta ai creditori non solo di tutto o parte del patrimonio del debitore, ma anche [...] garantito un pagamento parziale, purché nei limiti del valore di realizzo dell’oggetto della garanzia.
Tuttavia, va aggiunto che, stante la possibilità che in tal caso potrebbero non residuare risorse per pagare i creditori chirografari (come ...
Leggi Tutto
Concordato con continuità aziendale
Fabrizio Di Marzio
L’intervento riformatore che nel 2012 ha interessato la legge fallimentare e la legislazione collegata espone la finalità ispiratrice (di adeguare [...] programma di cessione, a seguito del d.l. 28.8.2008, n. 134, conv. in l. 27.10.2008, n. 166, va aggiunto che per le società operanti nei servizi pubblici essenziali la cessione può riguardare complessi di beni e contratti sulla base di un programma ...
Leggi Tutto
FAGIOLI (Fagiuoli, Fasoli, Fazioli, Facelli, Fagelli), Giovanni
Cristina Bukowska Gorgoni
Nacque probabilmente a Pisa intorno al 1223, da una ricca famiglia popolare residente nel quartiere di Ponte [...] . XIV, contenente, tra altre opere sullo stesso argomento, la Summa de usibus feudorum (ff. 72v, 75-84), presenta un explicit aggiunto il quale dimostra come i dubbi circa la paternità del F. si siano manifestati già pochi decenni dopo la morte dell ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Pietro
Antonio Menniti Ippolito
Figlio terzogenito del patrizio Nicolò, nacque a Venezia probabilmente intorno al 1390. Studiò a Padova: il 30 genn. 1410 si licenziò in arti e [...] di Castro. Il progetto della "Domus Sapientie" dovette poi incontrare qualche difficoltà: il 14 sett. 1447 un codicillo aggiunto dal D. al testamento lasciava libera scelta agli esecutori dello stesso - entro un anno dalla morte del testatore -, di ...
Leggi Tutto
Seline Trevisanut
Abstract
Il fenomeno migratorio viene analizzato mettendo in luce la sua natura “internazionale” in relazione alle prerogative sovrane dello Stato in materia di gestione delle proprie [...] più cauta poiché stabilisce che «[n]essuno può essere arbitrariamente privato del diritto di entrare nel proprio paese» (corsivi aggiunti). Il testo prevede quindi la possibilità per gli Stati di limitare tale diritto, a condizione che le eventuali ...
Leggi Tutto
Abstract: L’ordinamento internazionale riconosce quali fonti normative due categorie di principi generali: i principi generali di origine nazionale ed i principi generali propri del diritto internazionale. [...] adopted by the Drafting Committee on first reading, 12 maggio 2023, UN Doc. A/CN.4/L.982, corsivo aggiunto). Dibattito vi è ancora, però, con riferimento agli elementi da considerare per verificare la compatibilità del principio generale con il ...
Leggi Tutto
EBOLI, Tommaso di (Tommaso da Capua, Thomas Capuanus)
Hans Martin Schaller
Nel febbraio 1215 è ricordato come arcivescovo eletto di Napoli. Dato che secondo il diritto canonico l'età minima necessaria [...] IX che riusciva a controllare la situazione a Roma solo a tratti e con fatica. Ad inasprire tale situazione si era aggiunto il fatto che il papa aveva incaricato delle trattative, che si protraevano ormai da molto tempo, il cardinale vescovo Giacomo ...
Leggi Tutto
Immigrazione illegale e attività di soccorso
Stefano Zirulia
Le vicende delle navi Iuventa e Open Arms, i cui equipaggi sono accusati di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, sollevano la questione [...] , senza nemmeno interrogare la più vicina Malta in merito alla loro disponibilità ad accogliere i migranti stessi12. Va subito aggiunto che, sempre con il provvedimento in questione, è stato escluso il fumus del reato associativo, con la conseguenza ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...