Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] di tali crediti); il che, peraltro, trova conferma nell’art. 21 ter, co. 2, della l. 7.8.1990, n. 241, aggiunto nel 2005 (ove si dispone che «ai fini dell’esecuzione delle obbligazioni aventi ad oggetto somme di denaro si applicano le disposizioni ...
Leggi Tutto
FERRATA, Domenico
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Gradoli (prov. di Viterbo, ma diocesi di Montefiascone) il 4 marzo 1847, terzogenito dei sei figli viventi di Giovan Battista e di Maria Antonuzzi, [...] per la sua congregazione, e quello accolse la proposta.
Così, con "biglietto" del 27 apr. 1877, il F. fu nominat " aggiunto", ossia minutante, presso quella congregazione, poco conosciuta, la quale, fondata solo all'inizio del secolo e circondata da ...
Leggi Tutto
ESPOSITO, Carlo
Fulco Lanchester
Nato a Napoli da Michele, noleggiatore marittimo, e Concetta Angelino il 18 ag. 1902, compì in quella città gli studi medi ed universitari e conseguì - con lode e pubblicazione [...] Croce avevano espresso su di lui (cfr. al riguardo M. Siclari).
Nel concorso del 1934, per il quale aveva aggiunto il già ricordato volume, considerato unanimemente come basilare, La validità delle leggi, il giovane E. venne, infine, posposto ad ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] del quadro partitico, ed ad un livello particolarmente accentuato quanto al ruolo assunto dal Capo dello Stato.
Va aggiunto un ultimo elemento che influenza inevitabilmente la ricostruzione del ruolo presidenziale. Il Capo dello Stato è un organo ...
Leggi Tutto
Ancora sui profili di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
Non si arresta il processo volto ad ampliare l'area di operatività del principio di pubblicità delle udienze penali: nel 2015 la Corte [...] in sede di cognizione ed incidenti, spesso in modo rilevante, sulla libertà personale dell'interessato; né, ha aggiunto la Corte, si versa in contenzioso dal carattere spiccatamente tecnico con conseguente non necessità, secondo la interpretazione ...
Leggi Tutto
Indagini sovranazionali. Eurojust
Alberto Cisterna
Indagini sovranazionaliEurojust
La scadenza del 4 giugno 2011, termine inutilmente decorso per l’adeguamento della normativa nazionale alla decisione [...] lavoro (la sede di Eurojust a L’Aja) e la composizione dell’ufficio (ciascun membro nazionale sarà assistito da un aggiunto e da un’altra persona in qualità di assistente). Inoltre, la normativa dell’Unione stabilisce una base minima comune di poteri ...
Leggi Tutto
La riforma dell'ordinamento portuale. L'autonomia finanziaria delle Autorita portuali
Marco Calabrò
La riforma dell’ordinamento portualeL’autonomia finanziaria delle Autorità portuali
L’effettiva realizzazione [...] un fondo nazionale (da ripartire, poi, tra le varie regioni) alimentato dall’incremento delle riscossioni dell’imposta sul valore aggiunto e delle accise relative alle operazioni in porti e interporti6. Il legislatore è, poi, intervenuto con il d.l ...
Leggi Tutto
PODERICO, Lorenzo
Jean-Paul Boyer
PODERICO (Pulderico), Lorenzo. – Nacque intorno al 1300 in una famiglia napoletana di «mediani», il ceto di medi possessori terrieri, mercanti, ufficiali e lavoratori [...] infondata di Mandarini. Lo stemma dei Poderico si riferisce, infatti, soltanto a un possessore, e fu per giunta aggiunto a posteriori sul codice. Qualche falla nello studio di Bellucci e la natura composita e graficamente stratificata del codice ...
Leggi Tutto
formazione professionale
Lucio Pagnoncelli
La preparazione al lavoro
La formazione professionale è il percorso teso a fornire a giovani e adulti le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere [...] la conseguente competitività delle imprese ‒ è rappresentato in buona parte da un qualcosa di immateriale, da un valore aggiunto, cioè dalla capacità umana di migliorarne costantemente la qualità.
Questo insieme di cose non solo ha contribuito a una ...
Leggi Tutto
In diritto, serie di atti tra loro collegati e rivolti al conseguimento di uno stesso fine, tale per cui a ogni atto (o gruppo di atti) interno alla serie è riconducibile un’efficacia giuridica di tipo [...] in questo caso di un’iniziativa obbligatoria e riservata). A questi cinque soggetti una parte della dottrina ha aggiunto i Comuni, limitatamente alla modifica delle circoscrizioni provinciali o all’istituzione di nuove province (art. 133, co. 1 ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...